Cilento

Nuove opere abusive in area Parco: arrivano gli ordini di demolizione

Erano state realizzate senza autorizzazione

Carmela Di Marco

24 Luglio 2018

Altri immobili abusivi realizzati in area Parco da abbattere. I provvedimenti portano la firma del direttore dell’Ente Romano Gregorio.

Si tratta di strutture realizzate senza autorizzazioni e ritenute abusive in seguito a controlli dei Carabinieri Parchi. Nel primo caso ad operare i militari della stazione di San Giovanni a Piro.

La struttura è situata in località Stretta a Marina di Camerota. Personale della stazione dei carabinieri forestali ha accertato la realizzazione di una pista di penetrazione per 136 metri di lunghezza e larghezza variabile da 2 a 4 metri mediate lo sbancamento e lo spietramento del terreno, con contestuale realizzazione di due scavi; inoltre si era provveduto alla realizzazione di un manufatto e di una cisterna interrata. Il tutto in area del Parco e in assenza del necessario nulla osta.

La seconda opera è stata relizzata lungo la strada Sanza – Rofrano. I carabinieri della stazione di Sanza, in particolare, hanno accertato interventi di sistemazione di una scarpata di terreno e la realizzazione di una rampa di accesso ad un fondo agricolo con contestuale posa in opera di muro in pietra di circa 2,50 metri. L’opera oltre ad essere stata realizzata in area Parco era in zona C2, Sic e Zps, sottoposta quindi a particolari vincoli. Pertanto ne è stata ordinata la demolizione e il ripristino dello stato dei luoghi.

Nei giorni scorsi per altre opere abusive era stata ordinata la demolizione a Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Torna alla home