Attualità

Anche Italo pronto a portare l’alta velocità in Cilento

La società pronta a valutare la proposta

Luisa Monaco

21 Luglio 2018

Italo Treno

Italo pronto a portare in Cilento l’Alta Velocità. Lo fa presente Gianbattista La Rocca, componente del cda della società di trasporti passeggeri veloci, rispondendo ad una missiva del comitato cilentano Trasparenza e Legalità. Quest’ultimo attraverso una nota richiedeva l’attivazione dell’alta velocità nelle stazioni escluse dai collegamenti del Fracciarossa da Milano, ma ugualmente importanti sotto il profilo turistico, ovvero Paestum, Ascea – Velia, Pisciotta e Maratea.

Dal Cilento lettera ad Italo: porti l’alta velocità negli scali esclusi da Trenitalia

La Rocca evidenzia come l’impresa ha maturato esperienze positive nel 2016 e 2017 grazie al progetto Cilento Blu che prevedeva trasporti in treno fino a Salerno e da qui, con Italobus, verso le località costiere e culturali del Cilento e Vallo di Diano. Da Italo hanno precisato che quest’anno, nonostante la società abbia risposto alla manifestazione d’interesse della Regione Campania per riproporre questo genere di servizio, non vi è stato seguito agli accordi.

Quanto alla proposta dell’alta velocità, Gianbattista La Rocca precisa la “disponibilità ad un incontro utile ad approfondire vari aspetti del progetto”. Di qui l’invito a prendere contatto con il Responsabile Qualità and Industrial Product Developmente dell’azienda al fine di valutare questa opportunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home