Eventi

Domenica la terza edizione di Ca’pacciàmm Street Festival

Appuntamento il 22 luglio

Comunicato Stampa

20 Luglio 2018

Domenica 22 luglio, dalle ore 20.30, le strade del centro storico di Capaccio (Paestum) accoglieranno per il terzo anno consecutivo Ca’pacciàm, il Festival degli Artisti di Strada organizzato da Baracca dei Buffoni e CRASC, con la direzione artistica di Orazio De Rosa e la direzione organizzativa di Beatrice Baino.

Questa terza edizione sarà all’insegna dell’arte a 360° e ospiterà musicisti, poeti, acrobati, giocolieri, performer di teatro di strada e burlesque. Gli artisti, che si esibiranno in strada per tutta la serata, cattureranno l’attenzione degli spettatori di tutte le età.

L’iniziativa, gratuita per il pubblico, trasformerà per una notte la cittadina di Capaccio, in un immenso luna-park a cielo aperto.

Un programma davvero ricco di attrazioni, ecco alcuni nomi: “Bakika”, spettacolo acrobatico di Palo Cinese; “ALLok!”, performance acrobatiche con e di Matteo Pallotto; le bolle giganti create da Conte Bollicin; le poesie originali scritte ad personam dal poeta performer Silvestro Sentiero.

Per finire anche un po’ di teatro e musica: “Casa Burlesque”, spettacolo sensuale e ironico con Fanny Damour & Roby Roger show; il divertente teatro di strada e in continuo movimento di “Old Roller Coaster” (Vecchie montagne russe); la musica classica meridionale degli Ars Nova; il vastissimo repertorio di Michele Roscica, “One Man Band”, l’Uomo Orchestra.

Quest’anno il Festival si arricchisce grazie alla presenza di artigiani locali, che esporranno i loro prodotti originali nei mercatini organizzati dall’ADC Ca’pacciàmm.

Gli eventi collaterali all’iniziativa dedicata all’arte di strada non finiscono qui con gli appuntamenti di Aspettando Ca’pacciàm, organizzati sempre dall’ADC Ca’pacciàmm. Venerdì 20 luglio, alle ore 19.00, ci sarà Ca’pacciàmm Runner, 5 km di corsa non competitiva i cui obiettivi sono il divertimento ed il benessere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home