Cilento

Quarto appuntamento de “I concerti del lunedì” a Pisciotta

Sul palco di piazza Pagano il gruppo Quintessenza Brass, lunedì 23 luglio alle 21:30

Comunicato Stampa

19 Luglio 2018

Quarto appuntamento con la rassegna musicale “I concerti del lunedì”, in programma lunedì 23 luglio alle ore 21:30.

A esibirsi nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, il quintetto di ottoni Quintessenza Brass, che allieterà il pubblico dei presenti con musche di Charpentier, Piazzolla, Bach, Elgar, Rossini, Puccini e Verdi.

I musicisti del Quintessenza Brass sono tutti professori che hanno collaborato con le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere, esibendosi in varie città del mondo sotto la direzione di illustri direttori come Muti, Barenboim, Mehta, Maazel, Pappano, Gatti, Sinopoli, Chung, Temirkanov, Petrenko, Nagano, Morricone, Bacalov.

Il quintetto – costituito da Michele Lotito (tromba), Giovanni Perciante (tromba), Fernando Servidone (corno), Salvatore Fragapane (trombone) e Fabrizio Della Corte (tuba) – si è esibito per importanti società di concerti sia in Italia (Roma, Milano, Napoli, ecc.) che all’estero.

Il loro repertorio, molto vario, spazia dal barocco al classico, fino ad arrivare alla musica contemporanea, toccando gli autori jazz, senza però tralasciare i compositori che hanno scritto musica originale per questa formazione tipo. Diversi brani sono stati composti e arrangiati appositamente per loro da importanti musicisti come il compositore e trombonista Marcello Rosa.

I musicisti del quintetto si sono specializzati in musica da camera presso l’Hochschule fur Musik “Franz Liszt” di Weimar col prof. Walter Hilgers (German Brass).

Hanno vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale per Quintetti di ottoni “Burke & Bagley Prize Competition 2018“, inoltre sono stati premiati con il “Forder preis” al XIII Concorso Internazionle per Ensemble di Ottoni tenutosi a Passau (Germania), al IV Concorso Internazionale per Musica da Camera di Filadelfia (VV) e al XIX Concorso Nazionale per Musica da Camera “G. Rospigliosi”.

La rassegna di musica classica e jazz che – organizzata dal Comune di Pisciotta, Assessorato al Turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra – rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana.

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo, Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si avvarranno della collaborazione logistica dell’Associazione Artisti Cilentani Associati e della Nuova Proloco di Pisciotta.

A presentare le serate della stagione Alina Di Polito poliedrica attrice-cantante ultimamente protagonista con la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli di una fortunata tournee musicale in Cina.

La kermesse, giunta alla XVI edizione, sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home