Alburni

Roscigno, Comune senza uomini e mezzi: la replica della Comunità Montana

"Critiche sterili e strumentali"

Katiuscia Stio

19 Luglio 2018

Comunità Montana Alburni

CONTRONE. « Dal sindaco di Roscigno solo critiche sterili e strumentali».

Non tarda ad arrivare, dalla Residenza Comunitaria alburnina, una nota stampa, a firma del presidente, Gaspare Salamone, che risponde alle accuse del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il quale in una delibera di giunta “accusa” l’Ente montano di non distribuire equamente le risorse umane e finanziarie sul territorio, penalizzando così il proprio comune, e chiede intervento del Prefetto.

Roscigno: Comune discriminato dalla Comunità Montana. Appello al Prefetto

« Letta la Deliberazione n. 111 del 16/7/2018 in cui la Giunta del Comune di Roscigno lamenta presunte discriminazioni in ordine agli interventi di forestazione e A.I.B. effettuate dalla Comunità Montana Alburni, avverto la necessità di chiarire tali infondate, strumentali e provocatorie illazioni che non appartengono al modo di operare di questa Amministrazione che è solita, al contrario, adoperarsi per percorsi condivisi ed equilibrati sull’intero territorio. Esiste, comunque, una necessità prioritaria che questa Comunità Montana, unitamente alla propria Associazione Uncem Campania, sta definendo a vari livelli; l’obiettivo, in realtà, è quello di sbloccare il turn over e stabilizzare gli OTD, per dare al territorio le giuste risorse umane al fine di garantire la sua difesa e la sua valorizzazione. È utile ricordare che l’unico Sindaco fuori dal coro in questa azione unitaria regionale, è proprio quello di Roscigno che si dissocia dall’Uncem, impegnata in prima linea, su un’idea condivisa di sviluppo dei territori montani, legata ad un settore che ritengo strategico per le nostre Comunità.
Respingo al mittente tali infondate accuse, che danno il segno di un evidente stato di isolamento politico – amministrativo, che non può colmarsi con la propaganda spicciola e provocazioni apodittiche.
La comunità di Roscigno è al centro, al pari delle altre comunità, per la programmazione con l’AIB, con gli stessi mezzi e gli stessi uomini nelle varie postazioni, come da Piano A.I.B. approvato e presentato alla Protezione Civile Regionale. Appartiene a questa Amministrazione l’intenzione di affermare il senso di comunità e sollecitare la collaborazione tra le varie istituzioni, con la consapevolezza che solo attraverso la partecipazione ed il confronto può garantirsi lo sviluppo del territorio. In questo senso, siamo stati sempre vicini alla comunità di Roscigno con lavoratori direttamente coinvolti su iniziative del Comune come, non da ultimo, l’intervento nell’aprile 2018 presso l’area archeologica di Monte Pruno che ha destato tanto interesse ed ha ricevuto ringraziamenti dall’Università Federico II° di Napoli, nella persona della Prof.ssa Bianca Ferrara, impegnata nelle operazioni di scavo. In argomento, mai una parola da parte del Sindaco di Roscigno, ma solo critiche sterili e strumentali. Ma ora basta con le polemiche!Questa storia per “noi” è chiusa da tempo. E’ ora che gli Alburni guardino tutti insieme alle prospettive future.Concludo, augurando buon lavoro al nuovo delegato del Comune di Roscigno Gino Alessandro, che si è già reso disponibile a sostenere un percorso di equilibrio territoriale, di impegno comune e di unità». Alla nota del presidente Salamone seguono, in sede di consiglio comunitario, tenutosi ieri sera, le parole di Vincenzo Luciano, delegato del comune di Aquara e presidente Uncem Campania « L’Uncem Campania è stanco di essere trattato come associazione personalistica da Palmieri.- dichiara Luciano- L’Uncem ha centinaria di comuni e Unioni montane associati. L’ unico che, a livello nazionale, ha fatto disdetta di adesione è lui. Noi ci adoperiamo per il Territorio, per i lavoratori, per le famiglie che ivi abitano. Per la Forestazione. Insieme, uniti, per il bene di tutti»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Torna alla home