Attualità

Riprese le ricerche di Pasquale Lettieri: droni, elicotteri e una nave speciale per individuarlo

Squadre di vigili del fuoco e guardia costiera in azione

Carmela Santi

19 Luglio 2018

«Ho provato a salvarlo, lo toccavo con un braccio poi è scomparso tra le onde». Non si dà pace Manuel Gregorio. Ha negli occhi la tragica morte dell’amico Pasquale Lettieri. I due ragazzi, entrambi di Rofrano, centro dell’entroterra cilentano, martedì pomeriggio erano insieme sulla spiaggia delle Saline a Palinuro. Nonostante il mare mosso si tuffano in mare. Manuel riesce a mettersi in salvo. Pasquale muore risucchiato dal mare. Una tragedia immane impressa negli occhi e nel cuore straziato dal dolore dell’amico Manuel, anche lui poco più che ventenne.

Le ricerche per recuperare il corpo di Pasquale sono andare avanti per tutta la giornata di ieri e sono riprese questa mattina all’alba. Sulla spiaggia delle Saline un gran dispiegamento di uomini e mezzi, coordinati dal comandante della capitaneria di porto di Palinuro Giovanni Paolo Arcangeli. Il mare mosso ha reso difficile localizzare il corpo per il recupero. Sulla spiaggia delle Saline distrutti dal dolore anche i familiari del 19enne. Accanto alla madre, la sorella Francesca. La donna disperata voleva gettarsi in mare per trovare da sola il figlio. Una famiglia distrutta. Il papà originario di Rofrano da tempo fa il bidello a Milano mentre la mamma è domenicana. Si è trasferita nel Cilento dopo il matrimonio. Una famiglia tranquilla e serena fino a martedì pomeriggio. Pasquale, due grandi occhi color nocciola amava la vita. A Rofrano tutti lo conoscevano. Un ragazzo semplice con le cuffiette sempre alle orecchie.

Presso il lido Urlamare è stata allestita una sorta di sala operativa. Per tutta la giornata di ieri sono stati presenti i guardiacoste, i vigili del fuoco, i carabinieri e le amministrazioni comunali di Rofrano e Centola-Palinuro. La motovedetta della guardia costiera ha pattugliato per ore tutta la zona, da Caprioli a Capo Palinuro. Alle operazione di recupero hanno partecipano anche diversi volontari. Sul posto anche un nuovo elicottero dei vigili del fuoco e un’imbarcazione speciale della guardia costiera. Nella mattinata si era pensato al ritrovamento del cadavere incastrato tra gli scogli, poi, però, si è scoperto si trattava di un falso allarme: era un sacco di grosse dimensioni galleggiava in mare.

Quella di Pasquale é l’ultima tragedia di una lunga serie sulla spiaggia delle Saline, tra i tratti di spiaggia più pericolosi del litorale cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home