Cronaca

Atto intimidatorio a Sanza: incendiato punto informativo comunale

E' accaduto nella notte

Erminio Cioffi

18 Luglio 2018

SANZA. Grave atto intimidatorio all’indirizzo della comunità locale. Ancora una volta ignoti hanno dato alle fiamme la baita punto informativo del Comune di Sanza posto alla località Girone, sulla strada che conduce al Monte Cervato. Il rogo, che ha completamente distrutto il fabbricato in legno, si è sviluppato la scorsa notte. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del gesto. Non è neppure la prima volta che ignoti danno alle fiamme la baita di località Girone. Un atto compiuto da ignoti che evidentemente vogliono lanciare un messaggio preciso alla comunità locale, in merito alle attività di sviluppo che sono state intraprese negli ultimi tempi sul Monte Cervato. Indignazione e sconcerto da parte del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito e da tutta l’amministrazione comunale. Esposito, il vice sindaco Lettieri ed altri amministratori locali questa mattina si sono recati sul posto per costatare la gravità di questo gesto.

“Se qualcuno pensa di intimidire l’amministrazione comunale ha fatto male i conti – ha affermato il sindaco Esposito – Non conosciamo i motivi di questo gesto ma comprendiamo lo sgomento di tutta la comunità. Insieme con i Carabinieri forestali lavoreremo per individuare questi ignobili personaggi che pagheranno a caro prezzo questa loro stupidità” ha aggiunto il sindaco Esposito. Indagini a tutto campo dunque da parte dei Carabinieri forestali di Sanza, guidati dal comandante Marco Mirra. Indignato il vicesindaco Antonio Lettieri sull’accaduto. “Intanto ricostruiremo al più presto la baita in legno e ripristineremo i luoghi. Se qualcuno pensa di spaventarci ha fatto male i conti. Adesso più che mai saremo inflessibili verso tutti coloro che pensano di poter disporre delle nostre montagne a loro uso e consumo. Chiediamo allo stesso tempo, come già fatto in molteplici occasioni, una presenza costante e soprattutto più numerosa di carabinieri forestali che per la vastità del territorio e per l’importanza naturalistica dello stesso, non può essere delegata a sole tre unità, attualmente presenti”. “Saremo inflessibili e ci costituiremo parte civile nei confronti di questi delinquenti nel momento in cui saranno individuati dalle forze del’ordine” ha aggiunto il sindaco Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home