Cilento

Rabbia e dolore per la morte del giovane Pasquale Lettieri

Sotto choc l'amico che era in mare con lui

Carmela Santi

18 Luglio 2018

Una giornata al mare per due amici, finita in tragedia. La vita di un ragazzo di 19 anni tragicamente spezzata ieri pomeriggio mentre faceva il bagno sulla spiaggia delle Saline a Palinuro. Rabbia e dolore a Rofrano e nel Cilento intero per la morte di Pasquale Lettieri. Il ragazzo era in spiaggia con un amico. I due nonostante il mare mosso si tuffano in mare.
A causa delle onde alte iniziano ad avere delle difficoltà. L’amico riesce a mettersi in salvo e fa scattare l’allarme. Ma Pasquale purtroppo non ce l’ha fatta a rientrare a riva ed è morto affogato. Un’atroce destino per il diciannovenne. Il giovane è stato trascinato a largo dalla corrente. Per diverse ore gli uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro diretta dal comandante Giovanni Paolo Arcangeli si sono messi alla sua ricerca. Il corpo è stato localizzato dopo qualche ora sotto costa. Il mare mosso ha reso però particolarmente difficili le operazioni di ricerca, prima, e recupero del corpo, dopo.

Sul posto un gran dispiegamento di uomini e mezzi: la guardia costiera, i vigili del fuoco, i carabinieri della compagnia di Sapri.

Le ricerche sono andate avanti via mare e con un elicottero che per alcune ore ha perlustrato l’intero litorale fino ad individuare il corpo esanime del giovane. Sotto choc l’altro ragazzo, anche lui di Rofrano.

Per pochi secondi era riuscito ad afferrare l’amico in difficoltà ma la violenza delle onde ha reso difficile il soccorso. Anche un bagnino che si è tuffato in mare lo avrebbe afferrato ma poi perso. I due amici avevano deciso di trascorrere un pomeriggio al mare. Avevano scelto un lido della spiaggia delle Saline a pochi passi dal campo sportivo. Il tempo non era ottimale, il mare ieri pomeriggio era agitato e c’era una forte corrente. Inoltre il litorale delle Saline è uno dei più pericolosi della Costa di Palinuro tant’è che proprio nei giorni scorsi è stata attivata una postazione di salvataggio dell’Asl di Salerno. Ai tratta di un’area insidiosa per via delle correnti, soprattutto per chi non conosce bene il posto, questo uno dei motivi che ha portato al tragico annegamento del giovane. La tragedia sotto gli occhi impotenti degli altri i turisti presenti in spiaggia e che hanno assistito alla scena.

Quella di Pasquale é l’ultima tragedia avvenuta in questa zona. Nel 2013 nello stesso specchio d’acqua perse la vita l’avvocato “eroe” Giuseppe Paladino di Sala Consilina. Altre tragedie sempre in località Saline si sono verificate nel corso degli anni.

La notizia della morte del diciannovenne è rimbalzata subito nel piccolo centro cilentano dove Pasquale era conosciuto da tutti. Il secondo di tre figli, il 19enne lascia una sorella più grande e un fratello minore. Una famiglia distrutta. Il papà originario di Rofrano da tempo fa il bidello a Milano mentre la mamma è di origine domenicana. Si è trasferita nel Cilento dopo il matrimonio. Una famiglia tranquilla e serena fino a ieri pomeriggio.

Tanti amici di Pasquale non appena hanno appreso la notizia hanno raggiunto Palinuro dove le operazioni per recuperare il corpo sono andate avanti fino a tarda notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home