Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo Cilento, cittadini sul piede di guerra

L'impianto servirebbe per il trattamento della frazione organica

Sergio Pinto

18 Luglio 2018

Raccolta rifiuti

“Veniamo a conoscenza che nel Comune di Castelnuovo Cilento, alla frazione Vallo Scalo, località Cerrina-Mancino l’Amministrazione comunale realizzerà un “Impianto di compostaggio della frazione organica dei rifiuti per la produzione di composto di alta qualità”.

Così inizia il manifesto, firmato da “I cittadini”, apparso nel pomeriggio su tutti i muri del comune di Castelnuovo. Il j’accuse da parte di un frangia di residenti è contro la costruzione dell’impianto che tratterà fra le 40.000/50.000 tonnellate di rifiuto organico proveniente dalla raccolta differenziata dei Comuni della Campania. Secondo quanto riportato nel manifesto ”Con una serie di atti amministrativi del Comune di Castelnuovo Cilento tra cui la delibera di giunta, presieduta dal Sindaco dott. Eros Lamaida, del 28/06/2016 n. 60, si approva la realizzazione di tale impianto, con la fantasia di rendere energeticamente autonoma l’intera area del Parco del Cilento”. Inutile dire che i cittadini sono di tutt’altro avviso.

A questo punto si cerca di sensibilizzare il presidente dell’ente Parco: “Ci chiediamo, se nel PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, in prossimità di un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, in un’ area da sempre volta all’agricoltura ed al turismo, tanto da fregiarsi di innumerevoli bandiere blu e patria della dieta mediterranea era necessario fare una scelta tanto scellerata e per di più senza informare, interessare, coinvolgere i cittadini dell’intero comprensorio”.

Il manifesto è l’ultimo atto di un movimento che teme anche per i possibili rischi per la salute. Soltanto pochi giorni fa il senatore grillino Franco Castiello evidenziò una eccessiva diffusione di tumori sul territorio, circostanza che può dipendere anche dalla presenza di rifiuti interrati. Castiello ha invitato i Ministri Costa e Grillo a prendere seri provvedimenti sulla questione.

Aumentano i tumori in Cilento: Castiello chiede interventi ai ministri Grillo e Costa

Allo stesso tempo anche il vice coordinatore provinciale di Forza Italia di Salerno, Gaetano Amatruda, ha sottolineato come l’apertura dell’impianto in questione sia la strada per la costruzione di nuove discariche.

Da palazzo di città smentiscono rischi per la salute. La notizia della realizzazione dell’impianto risale ormai allo scorso anno quando la Regione approvò le proposte dei comuni per realizzare impianti di trattamento dell’umido. Anche Legambiente, all’epoca si mostrò favorevole all’iniziativa.

Individuati i siti per realizzare impianti di compostaggio, c’è anche il Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home