Attualità

Inquinamento da lavorazione centrale idroelettrica: Santa Marina chiede incontro

In acqua scie melmose e dal colore fangoso

Comunicato Stampa

17 Luglio 2018

Il Comune di Santa Marina richiede con urgenza un incontro con la ditta IREN Energia, oggetto dell’incontro il materiale inquinante proveniente dagli impianti della Centrale Idroelettrica nella diga Sabetta nel Comune di Caselle in Pittari.

“Da svariati anni, le lavorazioni provenienti dagli impianti della Centrale Idroelettrica gestita dalla IREN Energia, determinano il galleggiamento di ampie scie di materiale dalla consistenza melmosa e dal colore fangoso, che dal fiume Bussento si riversano in mare, trascinandosi sulle coste del Golfo di Policastro –Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- La quotidiana apertura al fiume delle acque di lavorazione, soprattutto nei periodi estivi e negli orari di balneazione, provoca un’azione di degrado visivo dell’ambiente marino, poiché le scie che ne derivano faticano a disperdersi tra le acque e tendono a mantenere compatta la loro azione di inquinamento visivo, oltre a danneggiare in maniera irreparabile tutte le economie del territorio legate allo sviluppo turistico, nonché l’immagine dell’efficienza delle Amministrazioni comunali costiere impegnate nella salvaguardia della tutela del territorio. Per questo motivo- continua Fortunato- chiediamo con urgenza un incontro, prima dell’adozione di qualsiasi iniziativa di carattere legale da perpetrarsi nell’interesse della pubblica amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home