Attualità

Domani la CorriRoccadaspide, predisposto il Piano Traffico

Tutto pronto per la 25 edizione

Comunicato Stampa

13 Luglio 2018

Tutto pronto a Roccadaspide per la 25esima CorriRoccadaspide, gara podistica che richiama moltissimi appassionati di atletica di scena il 14 luglio dalle 18.45, organizzata dalla Asd Atletica Sporting Calore con il supporto del comune.

Al municipio si è tenuto l’ultimo incontro per definire le misure di sicurezza e il piano traffico, alla presenza del sindaco e dell’assessore allo sport, del presidente dell’associazione, del comandante della polizia municipale, del comandante della stazione carabinieri di Roccadaspide, della Protezione civile e dell’associazione carabinieri in congedo. É stato stabilito che dalle 18.45 alle 19.45 sarà interdetta al traffico veicolare la SS 166 degli Alburni che attraversa il centro abitato, e che ospiterà il percorso della gara, il cui start è fissato da via Giuliani. Il percorso ha una lunghezza di 9 km: gli atleti dopo la partenza percorreranno la 166 fino alla fine del centro abitato, proseguendo lungo la circumvallazione, ripeteranno due volte il percorso, terminando la gara in piazza XX settembre.

La strada dunque sarà chiusa al traffico, le deviazioni saranno indicate da apposita segnaletica, e sarà garantito il passaggio di mezzi di soccorso che, anche grazie al personale preposto, non incontreranno difficoltà a raggiungere l’ospedale, in caso di necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home