Attualità

Un corto girato nel Cilento candidato al Social Film Festival

Si tratta de ''Il Valore di Giulio'' di Luigi Russo

Bruno Marinelli

13 Luglio 2018

Il primo cortometraggio dell’aspirante regista Luigi Russo ”Il Valore di Giulio” è candidato alla nuova edizione del Social World Film Festival che si terrà a Vico Equense dal 29 luglio al 5 Agosto. La pellicola è stata girata interamente in Cilento, tra Scario e Policastro Bussentino.

”Le riprese”- ha fatto sapere lo stesso autore alla nostra redazione – ”danno risalto a panorami meravigliosi a cui sono molto affezionato, in quanto trascorro in questi luoghi tutte le mie estati da quando sono bambino, e che ho per tale ragione scelto come mio primo set”.

Lo studente di regia e recitazione cinematografica presso l’Università del Cinema di Acerra, in provincia di Napoli, competerà con gli altri cortometraggi: sarà premiato quello che avrà ricevuto più visualizzazioni sul sito web di RAI Cinema entro il 24 Luglio.

Quanto alla trama del film, il regista parla del protagonista, Giulio: ”Sono estremamente convinto che ognuno possegga una propria luce, un valore che dev’essere alimentato. Giulio è uno scrittore in crisi, tormentato e bloccato nell’abisso dei suoi ricordi passati. Mi affascina l’idea di provare a rendere in immagini fenomeni astratti, interiori, che si possono solo percepire, come quello dell’ispirazione poetica. Una donna che da inquietudine si trasforma in ispirazione, e grazie al suo ricordo, alla sua ossessione, Giulio sprigiona il suo flusso poetico e vaga libero nella sua interiorità, come un fiume che sfocia nel mare.”

Per visualizzare il cortometraggio, clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home