Alburni

Roscigno, centro di accoglienza al posto della casa per anziani: è polemica

Il sindaco Palmieri: "Ecco i benefici che porterà l'opera"

Katiuscia Stio

11 Luglio 2018

Municipio Roscigno

ROSCIGNO. Un progetto per trasformare la casa per anziani in un centro di accoglienza. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pino Palmieri che attraverso un’apposita delibera di giunta ha dato mandato agli uffici di predisporre il progetto per l’opera. L’obiettivo è ottenere i fondi per una ulteriore riqualificazione dell’immobile. La cifra richiesta si aggira intorno al mezzo milione di euro, fondi che potrebbero arrivare dal Pon Legalità 2014-2020.

Per il sindaco Palmieri si tratta di un progetto importante poiché l’immobile di proprietà del Comune garantirebbe una migliore accoglienza e faciliterebbe l’integrazione degli immigrati rientranti nell’ambito del progetto Spar. Ma non solo: nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, infatti,  vi è anche la creazione di un presidio sanitario specialistico con centro di aggregazione utilizzabile non solo dai rifugiati, ma anche dai cittadini. Insomma usufruendo dei fondi del Pon Legalità il Comune potrebbe garantire un servizio per l’intera comunità che grazie alla presenza degli stranieri (attualmente sono trenta le unità presenti sul territorio) starebbe registrando già dei benefici. Il sindaco Palmieri rivendica infatti l’attivazione di tirocini formativi utili per la pulizia del paese che hanno consentito di ridurre il costo della spazzatura e la prossima istituzione di una casa famiglia che garantirà la presenza di sei bambini i quali, una volta iscritti alla scuola media, permetterebbero di evitarne il rischio soppressione.

Nonostante i propositi, però, la scelta dell’amministrazione comunale non ha mancato di suscitare polemiche. Alcuni cittadini hanno accusato il sindaco di non tenere fede alle sue simpatie leghiste e al motto “prima gli italiani”; altri, invece sottolineano come l’immobile non possa essere destinato a fini diversi da quelli relativi all’ospitalità per gli anziani. La struttura di via Cesare Battista, infatti, fu donata al Comune con un lascito testamentario da parte di un privato affinché fosse destinata unicamente ad ospitare gli anziani del paese. Il progetto approvato dal Comune, quindi, contrasterebbe con lo scopo poiché è vero che un centro del genere è stato attivato nel vicino comune di Bellosguardo ma in questo caso si tratta di una struttura affidata a privati e non comunale. Un problema, questo, che ha innescato anche il dibattito politico.

“Ho appena letto la delibera della Giunta, che si vuole dare una nuova destinazione alla casa Resciniti, donata affinché fosse adibita ad ospizio per gli anziani, in una casa di accoglienza gestita della SPRAR. Ancora una volta è stato attuato uno sgarbo istituzionale nei riguardi della Minoranza, che nulla ha saputo di tale decisione, nonché un affronto al donatore, ai tanti Consigli Comunali delle varie Amministrazioni passate che tanto si sono spese per tale realizzazione e ai tantissimi milioni consumati per raggiungere lo scopo”, accusa Lucia Clemente, capogruppo di minoranza.

“Ora come non mai Roscigno deve assicurare un posto dove poter trascorrere in serenità la vecchiaia a chi non ha la fortuna di avere una famiglia o a coloro che hanno i figli lontano. Di questi se ne deve far carico il Comune e non un privato che può e deve necessariamente aprire o chiudere, per migliorare la sua attività e poter soddisfare una crescente richiesta, una casa per aprirne un’altra più grande in altro luogo. Come capogruppo della minoranza dichiaro subito il dissenso e la non condivisione di tale provvedimento”, aggiunge.

L’augurio è che il caso venga discusso in consiglio comunale e “che venga rispettata la volontà di chi donando la casa pensava di andare incontro alle esigenze dei più deboli o di chi vorrebbe dare l’addio alla vita emettendo l’ultimo respiro con l’aria di Roscigno: L’amministrazione Comunale ha il sacrosanto dovere di rispettare il volere del donatore. Ben vengano i migranti, giusto fare accoglienza ma non dobbiamo esagerare a discapito dei nostri anziani”. La capogruppo di minoranza ricorda come a Roscigno siano già presenti due strutture private dedite all’accoglienza e si chiede “Perché crearne una terza mettendo a disposizione un bene di proprietà della popolazione?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home