Eventi

Ambiente e Legalità: se ne parla a Buonabitacolo con il Procuratore Antimafia Cafiero De Raho e Katia Ricciarelli

Una riflessione dopo il tragico omicidio di Antonio Alexander Pascuzzo

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

Buonabitacolo

White Event. Una giornata dedicata all’ambiente e alla leglaità. L’iniziativa è in programma a Buonabitacolo per sabato 14 luglio. L’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco per discutere e riflettere dopo il terribile omicidio del giovane Antonio Alexander Pascuzzo. Per l’occasione saranno presenti autorità civili, militari e del mondo dello spettacolo. Tra gli invitati spiccano il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho e l’artista Katia Ricciarelli, per quella culturale.

“Si tratta di un evento davvero unico e tutta la cittadinanza è chiamata a partecipare”, ha detto il sindaco Giancarlo Guercio. All’iniziativa era stato invitato anche il Ministro per la Giustizia Alfonso Bonafede il quale, nell’annunciare di essere impossibilitato a raggiungere Buonabitacolo, ha mostrato compiacimento per l’iniziativa. “Ci tenevo a esprimerle il mio apprezzamento per la bella iniziativa che l’Amministrazione comunale da lei guidata ha promosso – ha scritto al primo cittadino – In particolare condivido, nell’impostazione che avete voluto dare a questa giornata, la stretta relazione tra giustizia e ambiente che avete scelto di mettere in risalto. Si tratta, infatti, di un legame che troppo spesso si tende colpevolmente a sottovalutare e che, invece, merita di essere valorizzato. Legalità e sostenibilità ambientale, camminano di pari passo, prosperano o deperiscono insieme. Non vi può essere piena tutela del patrimonio naturale senza un effettivo rispetto delle regole di cui una comunità si dota. Il vostro messaggio di impegno civico, inoltre, si inserisce perfettamente nello sforzo di cambiamento e di partecipazione attiva e consapevole che è imprescindibile per realizzare un percorso di crescita culturale, economica e sociale per il Paese intero e per il Meridione in particolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni | VIDEO

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home