Eventi

Seconda serata de “I concerti del lunedì”, sul palco il Salime Sax Quartet

Dopo la presentazione del cartellone 2018, la kermesse continua lunedì 9 luglio a Pisciotta

Comunicato Stampa

8 Luglio 2018

Dopo la serata inaugurale e la presentazione del cartellone – lo scorso lunedì 2 luglio – continua in grande stile “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz che – organizzata dal Comune di Pisciotta, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra – rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate cilentana.

Dopo il grande successo del duo Mei Duo Bio, la seconda serata – in programma lunedì 9 luglio dalle ore 21:30 nella suggestiva piazzetta Michelangelo Pagano – vedrà l’esibizione del Salime Sax Quartet.

Il quartetto, composto da Francesco Salime (sax soprano), Alessio Bruzzese (sax contralto), Domenico Romano (sax tenore) e Paolo Fiorillo (sax baritono), si esibirà sulle note di Scarlatti, Rossini, Rivier, Iturralde, Mancini, Bacalov, Rota e Morricone, regalando al pubblico di Pisciotta momenti di straordinaria emozione musicale.

Il Salime Sax Quartet, nato per iniziativa di Francesco Salime, si colloca nel panorama internazionale in una posizione di unicità e rilievo conferitagli sia per la particolare formazione, che per il repertorio ampio dalla  musica  di Bach  e Haendel  alla musica  moderna e Jazz.

I quattro tipi di sassofoni che quartetto comprende spiccano per   l´ omogeneità dei timbri, la  cura dei colori e la padronanza del virtuosismo nell´ambito di un  repertorio che spazia dalla  musica  barocca  a quella contemporanea.

I componenti del gruppo, formatisi sotto la guida di Francesco Salime, singolarmente  svolgono attività concertistica e si distinguono sovente in concorsi nazionali e internazionali.

Il sestetto in seguito a numerosi concerti in Italia e in Europa ,ha ottenuto unanimi  consensi da parte  del pubblico e della critica per l´alta  qualità  delle sue esecuzioni

Piena soddisfazione per la kermesse musicale è stata espressa dall’Amministrazione Comunale di Pisciotta, guidata dal Sindaco Ettore Liguori e dal Consigliere Delegato al Turismo Paola Cappuccio, che anche per questa edizione si avvarranno della direzione artistica del M° Mauro Navarra.

La kermesse sarà candidata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home