Attualità

Cilento preso d’assalto da imprenditori e vip: diversi yatch lungo la costa

Agropoli, Palinuro e Camerota le mete preferite. Non sono mancati disagi

Ernesto Rocco

8 Luglio 2018

Con l’arrivo della stagione estiva il mare del Cilento si affolla non solo di bagnanti ma anche di imbarcazioni di facoltosi imprenditori e vip che scelgono gli angoli della costiera per un tuffo in piena tranquillità e lontano da sguardi indiscreti. In queste ore sono già tanti gli yacht ancorati tra Agropoli e Camerota. Nella città porta del Cilento sosta il Feadship Samadhi un’imbarcazione da 60,96 metri costruita nel 2006. Ha un interno basato su un concept design dello studio di interni francese Larvor. Oltre ad una superba suite armatoriale dispone di quattro spaziose cabine e alloggi per un massimo di diciotto membri dell’equipaggio. Batte bandiera delle Isole Cayman. Sempre ad Agropoli sono ancorati il Serenity, imbarcazione proveniente dalla Grecia costruita nel 2003 di quasi 70 metri di lunghezza, la britannica Baton Rouge, una casa galleggiante di cinque piani e la Gene Machine anch’essa proveniente dalle Isole Cayman.

Più a sud, in rada a Palinuro, sostano la maltese Michela, una imbarcazione di “soli” 27 metri. Viaggia in direzione Marina di Camerota, invece, il Nerissa battente bandiera delle Isole Marshall.

Non mancano inoltre barche a vela svizzere, svedesi, francesi e italiane ad Acciaroli, Scario e Sapri. Proprio ad una di queste è accaduto ieri un piccolo problema. L’imbarcazione con a bordo una coppia di calabrese, diretta da Amalfi verso Maratea, è stata bloccata da una rete da pesca a largo della città della Spigolatrice. Necessario l’allarme alla Capitaneria di Porto che ha sbloccato le eliche permettendo ai turisti di riprendere il viaggio dopo una breve sosta al porto saprese per verificare che non vi fossero ulteriori danni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home