Attualità

Pertosa, Negro Festival ’15: dal 21 al 23 agosto con un nome d’eccezione, De Gregori

Redazione Infocilento

18 Luglio 2015

La XXesima edizione del Negro Festival di Pertosa – Auletta si preannuncia straripante. Il 21 Agosto ad aprire la kermesse ci sarà il “Principe” Francesco De Gregori con VivaVoce Tour. Poi Orchestra di Tamorre e Putipù, Raiz e Mesolella e Les Tambours du Bronx.

Prende forma il Negro Festival di Pertosa – Auletta, giunto ormai alla ventesima edizione. Con delibera comunale del 13 Luglio 2015 sono ormai resi noti i protagonisti della manifestazione musicale e culturale che da ormai ben vent’anni anima Pertosa e le sue famosissime grotte.
Il Negro, in ossequio alla sua tradizionale vena etnica, verterà quest’anno sul tema delle “Radici – La musica del Futuro Antico”. La rassegna musicale e culturale avrà luogo nel comune di Pertosa nei giorni 21 – 22- 23 Agosto 2015 e, anche quest’anno, il direttore artistico sarà l’esperto Dario Zigiotto.Questo il programma della manifestazione:
– Venerdì 21 Agosto ad aprire la serata sarà la napoletana Flo (Floriana Cangiano), vincitrice del premio Parodi; si proseguirà conil quintetto milanese gospel – jazz degli Alti & Bassi e si raggiungerà l’apice della serata (e probabilmente dell’intera rassegna) con Francesco De Gregori il quale si esibirà live cantando i brani più celebri della sua carriera, raccolti nell’album Vivavoce;

– Sabato 22 Agosto si comincerà con la musica contemporanea e jazz d’avanguardia di Tommaso & Ensemble Dissonanzen per continuare poi con Baro Drom Orkestar e chiudere con l’Orchestra di Tamorre e Putipù;

-calerà il sipario, invece, Domenica 23 Agosto con Raiz e Mesolella, Capone & Bunget&Bang e gli internazionali Les Tamborus du Bronx, musicisti di grande prestigio internazionale provenienti dalle periferie di Nevers in Francia che con i loro bidoni metallici suonati alla maniera dei tamburi africani costituiscono fenomeno artistico senza paragoni, capace di mescolare una tradizione di provenienza tribale, africana, con l’immagine dura, estrema della civiltà industriale.

Il Negro Festival costituirà inoltre un’ottima occasione per effettuare delle piacevoli escursioni nelle suggestive grotte di Pertosa, unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, addentrandosi verso il cuore della montagna.
Non mancherà, in ultimo, la cornice gastronomica che offrirà a tutti la possibilità di assaporare i tipici prodotti locali.

de greg

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home