Attualità

Comitato di Sorveglianza PSR, progressi significativi per la Regione Campania

Alfieri: risultati più che positivi

Comunicato Stampa

4 Luglio 2018

Si è riunito oggi a Napoli, presso l’Hotel Royal Continental, il Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2014-2020. Alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea, dei ministeri coinvolti e del Partenariato economico, sociale ed istituzionale, la Regione Campania ha illustrato lo stato di attuazione del Programma, socializzando i progressi compiuti soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa, e le proposte di modifica presentate all’Ue.

“Su impulso del Presidente De Luca – ha detto Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente – stiamo procedendo a ritmo serrato e con risultati più che positivi, se si considera che il Programma è divenuto operativo solo a metà 2016 e che, in corso d’opera, abbiamo dovuto risolvere le numerose criticità ereditate da chi l’ha redatto. In appena due anni, abbiamo emanato bandi per oltre 1,5 miliardi di euro, pari all’84% della dotazione finanziaria del Programma, impegnato risorse per complessivi 930 milioni di euro e liquidato più di 44 mila domande di pagamento. Nelle prossime settimane pubblicheremo i bandi sulle poche tipologie non ancora attivate”.

Ma è soprattutto sul fronte dell’avanzamento della spesa che si registrano i progressi più significativi.
“C’è stato un radicale cambio di passo rispetto al Comitato di Sorveglianza del dicembre scorso – ha evidenziato Alfieri – tant’è che nel primo semestre di quest’anno abbiamo erogato ben 152 milioni di euro su un totale di 260,9 milioni di spesa certificata. Un risultato importante, reso possibile anche dall’istituzione di un tavolo di lavoro bilaterale con l’Organismo pagatore AgEA, grazie al quale presidiamo, monitoriamo e risolviamo con maggiore tempestività le criticità e le anomalie informatiche che rappresentano uno dei principali ostacoli all’avanzamento della spesa. Ormai siamo al rush finale: contiamo di raggiungere il target per evitare il disimpegno automatico con anticipo rispetto alla dead line del 31 dicembre 2018”.

“Per favorire l’accelerazione della spesa – ha evidenziato Filippo Diasco, Autorità di Gestione del PSR e direttore generale della DG Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania – abbiamo implementato una serie di correttivi volti a velocizzare la pubblicazione delle graduatorie e l’emanazione dei decreti di concessione a favore dei beneficiari. L’altra sfida, ancora più impegnativa, che ci attende è il perseguimento della performance framework: a tal fine abbiamo proposto alla Commissione di apportare una serie di modifiche al Programma”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home