Attualità

Castelnuovo Cilento, ok al “testamento biologico”

In municipio sarà possibile ricevere le volontà sui trattamenti sanitari

Luisa Monaco

3 Luglio 2018

Eros Lamaida

Nella giornata di oggi il sindaco Eros Lamaida ha depositato la prima DAT (Disposizione anticipata di trattamento), nota più semplicemente come “testamento biologico”.

Presso gli sportelli comunali, infatti, è stato attivato il servizio che permette di accogliere e conservare le Disposizioni anticipate di trattamento. Con l’entrata in vigore della legge sul Testamento biologico, tutti i Comuni devono essere pronti a ricevere le DAT, cioè la volontà di una persona di ricevere o meno terapie sanitarie nel caso in cui non sia più in grado di prendere decisioni o non le possa comunicare chiaramente per una sopravvenuta incapacità.

La dichiarazione, che è assolutamente libera e volontaria, può essere redatta da una persona maggiorenne anche mediante scrittura privata e consegnata personalmente, in busta chiusa, dal disponente al personale dell’ufficio Anagrafe che provvederà a depositarla e consegnerà una formale ricevuta alla persona interessata. Secondo le disposizioni di legge, deve contenere il nome di almeno una persona maggiorenne, che sarà il fiduciario che ha l’incarico di far rispettare la volontà dell’intestatario della DAT.

“Nel momento di fine vita, quando non c’è più niente da fare e prolungare i trattamenti sanitari, nonostante i progressi scientifici, non giovano più a niente, c’è chi sceglie di non voler alcun ausilio esterno e c’è chi lo vuole – spiega il sindaco Lamaida – E’ una scelta individuale , personale, rispettabile ed inviolabile. Non è eutanasia ma autodeterminazione. E’ il diritto di ognuno di poter dire: non m’impedite di morire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home