Attualità

Fondazione Monte Pruno: al via la realizzazione del Campetto “Due Madonne” a Teggiano

Firmata l’intesa con la Parrocchia San Marco

Comunicato Stampa

2 Luglio 2018

Si aggiunge un nuovo progetto marchiato Fondazione Monte Pruno, la struttura della Banca Monte Pruno che si occupa di svolgere attività di natura sociale finalizzate a migliorare le condizioni del territorio, soprattutto, supportando progetti di beneficenza e di utilità sociale.

Da qualche mese, infatti, un gruppo di cittadini di Teggiano, guidati dal Parroco della Parrocchia di San Marco Don Vincenzo Gallo, si era messo al lavoro per creare attenzione verso un sito che necessita di essere messo in sicurezza e, precisamente, l’area nella Frazione San Marco di Teggiano, alla via Due Madonne, da sempre, utilizzata come campetto di calcio.

Da qui l’interessamento della Fondazione Monte Pruno, presieduta da Michele Albanese, che si è dimostrata immediatamente disponibile a contribuire ad una prima sistemazione dell’area.

Fondazione Monte Pruno: al via la sistemazione del Campetto Due Madonne a Teggiano
Per l’appunto, presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio si è tenuta la firma dell’intesa che, a breve, porterà alla realizzazione dei primi lavori di ripristino del campetto.

Erano presenti, in rappresentanza della Fondazione Monte Pruno, il Presidente Michele Albanese, il dott. Antonio Mastrandrea, il dott. Paolo D’Alvano, per la Parrocchia San Marco Don Vincenzo Gallo e, infine, l’architetto Marco Cantelmi che ha curato gli aspetti tecnici connessi ai lavori.

L’obiettivo della Fondazione Monte Pruno e della Parrocchia San Marco è quello di mettere in sicurezza un luogo a cui la comunità di Teggiano è particolarmente legata.

Oltre, pertanto, ai lavori di manutenzione necessari per rendere fruibile e sicura l’area, in questo primo step operativo, verranno sistemate le protezioni laterali, si procederà alla sistemazione ed al livellamento dell’area da gioco, verranno ripristinati alcuni muri che circoscrivono la zona e le porte del campetto stesso.

Queste le parole di Don Vincenzo Gallo a margine della firma: “Dentro di me vi è un fortissimo sentimento di gioia nel veder partire concretamente questo progetto del Campetto Due Madonne, in un’area tanto cara alla Parrocchia, che ora risulta anche pericolosa per i ragazzi che la frequentano. È un progetto per le giovani generazioni avranno a disposizione un luogo di aggregazione dove poter giocare e divertirsi. Questa messa in sicurezza, quindi, è necessaria sia per poter fare dello sport ma anche per poter tenere altri eventi ricreativi. Intendo esprimere, infine, tutta la mia gratitudine verso la Fondazione Monte Pruno, nella persona del suo Presidente Michele Albanese, per averci permesso di realizzare un sogno che ormai avevamo abbandonato. Non è f acile trovare oggi persone che amano il territorio e lo fanno senza secondi fini, ma con il solo obiettivo di creare e riconsegnare qualcosa di tangibile alla nostra comunità. Grazie anche a tutti i volontari che interverranno in questo progetto di riqualificazione”.

banner

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home