Cilento

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Angelo Vassallo: c’è un indagato

Si tratta del carabiniere Lazzaro Cioffi

Redazione Infocilento

2 Luglio 2018

Angelo Vassallo

Potrebbe esserci una nuova svolta nelle indagini per l’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Secondo quanto riferisce l’edizione odierna del quotidiano Il Mattino, infatti, vi sarebbe un testimone che ha fatto il nome di Lazzaro Cioffi, il carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna, in cella nell’ambito di indagini della DDA di Napoli con l’accusa di aver favorito un gruppo di spacciatori di droga.

Stando alle indiscrezioni, Cioffi è stato raggiunto da un avviso a comparire firmato dal pm di Salerno Leonardo Colamacci con l’accusa di “omicidio volontario con l’aggravante del metodo mafioso di Angelo Vassallo”.

Una notizia che rappresenta una novità importante nell’ambito dell’indagine che soltanto nel febbraio scorso è andata incontro l’archiviazione. Poi, negli ultimi mesi, l’arresto da parte della Procura di Napoli di Lazzaro Cioffi ha di fatto segnato una svolta con i pm salernitani che hanno subito richiesto la trasmissione di informazioni sulla vicenda. Cioffi era finito al centro dell’inchiesta perché considerato confidente e presunto riciclatore del boss del narcotraffico Pasquale Fucito. Ora, però, il suo nome viene legato anche all’omicidio Vassallo, grazie anche ad un testimone.

Non si tratta di un accostamento improvviso: nel 2012, infatti, la famiglia del sindaco pescatore venne contattata da una persona che avrebbe indicato il nome del carabiniere, accostandolo a traffici di stupefacenti nella località costiera di Acciaroli. Dai controlli, però, non emerse nulla che giustificasse l’iscrizione di Cioffi nel registro degli indagati. Lui stesso ha sempre smentito un coinvolgimento. Per anni, quindi, l’unico ad essere accusato dell’omicidio è stato Bruno Humberto Damiani, o’ Brasiliano, anche lui coinvolto in un giro di spaccio di droga in zona.

La pista del traffico di stupefacenti è la più battuta dagli inquirenti considerato che lo stesso Angelo Vassallo, prima di morire, aveva confidato di essere turbato per alcune vicende. «Ho appreso qualcosa che avrei preferito non sapere», disse ad un amico. Forse il traffico di droga? Interessi edilizi in zona? Cioffi già in passato ha negato di essere ad Acciaroli quel 5 settembre 2010 quando, mentre rincasava, alle 22.15, ignoti aprirono il fuoco contro di lui esplodendo nove proiettili calibro 9, sette dei quali andati a segno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home