Attualità

Verso l’autonomia energetica del Parco: protocollo d’intesa con l’ENEA

Si punta alla realizzazione del progetto New Energy Park Angelo Vassallo

Comunicato Stampa

28 Giugno 2018

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Con l’approvazione e la ratifica del Protocollo d’Intesa tra PNCVDA e l’ENEA si avvia definitivamente alla sua operatività, attraverso il Comitato di Coordinamento previsto, il progetto “New Energy Park Angelo Vassallo”.

Il progetto, in linea con la Carta D’Intenti del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni presentata all’atto della sua nomina in audizione alle Camere dal Presidente Tommaso Pellegrino e oggi delegato al Consigliere e membro della Giunta esecutiva, Vincenzo Inverso, nasce dal recupero dell’idea che fu del compianto Angelo Vassallo all’epoca denominata “Verso l’autonomia energetica del Parco”.

Naturalmente si è dovuto procedere ad una rivisitazione e rimodulazione del progetto in vista di un adeguamento alle nuove tecnologie di oggi. Pertanto sono stati coinvolti il Consorzio CUSSMAC dell’Università di Salerno e la stessa università, introducendo il modello innovativo della “Smart Grid” quale tecnologia per produrre e distribuire nell’area Parco la maggiore quantità di energia da fonti rinnovabili.

Il Progetto che avrà la sua applicazione attraverso una serie di interventi “step by step” punta nel tempo a raggiungere l’obiettivo di produrre la maggior parte di energia da fonti rinnovabili all’interno del territorio del Parco per essere messa a disposizione del pubblico e del privato immaginando già da subito i numerosi vantaggi dal punto di vista della tutela dell’ambiente e della grande opportunità che ciò rappresenta per chi vive e lavora nel territorio del Parco.

In conclusione il Presidente Pellegrino, unitamente al Consigliere delegato Inverso e all’intero Consiglio Direttivo, sottolineano come questo progetto oltre al recupero della memoria e del lavoro svolto dal Sindaco Angelo Vassallo, attraverso un’iniziativa reale e tangibile anche per le nuove generazioni, rappresenti un valore altamente scientifico che in partnership con l’ENEA punta a far diventare il nostro Parco il primo in Europa e un modello di sviluppo ecosostenibile a servizio del pubblico e del privato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home