Eventi

161 anni dalla Spedizione di Sapri: a Sanza si ricorda la tragica fine di Pisacane

Appuntamento lunedì 2 luglio

Comunicato Stampa

28 Giugno 2018

A 161 anni dalla Spedizione di Sapri, lunedì 2 luglio, alle ore 9,30 presso il Cippo che ricorda la tragica fine del sogno unitario di Carlo Pisacane, l’amministrazione comunale di Sanza, alla presenza del Procuratore capo della Procura della repubblica di Lagonegro, Vittorio Russo, ricorderà le gesta ed i valori della spedizione dei 300. Una cerimonia sobria, con la deposizione di una corona d’alloro e con l’intonazione del silenzio. Poi il ricordo di ciò che accadde quel 2 luglio 1857 alle porte del’abitato di Sanza quando Pisacane ed i suoi, scampati all’eccidio del giorno prima alle mura della Certosa di Padula, si imbatterono nella guardie urbane, scambiati per briganti ed assassini.

“Occorre ricostruire una storia che per molti anni non ha raccontato la verità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito – la Spedizione di Sapri, con molta probabilità, oggi, possiamo affermare, che pagò a caro prezzo la mancanza di un’informazione mai giunta nella pienezza della sua efficacia alla popolazione locale, che, questo va ricordato, era assolutamente ignara dei moti unitari e delle gesta che si stavano sviluppando nel Paese. nessuno sapeva dell’arrivo di Pisacane e dei suoi intenti. Piuttosto, alla merce’ del clero e dei notabili borbonici, furono ingannati e dunque non fecero altro che provare a difendere i loro averi, le loro famiglie dalla minaccia di briganti che arrivavano per depredare le loro case. Questo gli era stato raccontato e questo fu l’epilogo di una vicenda tragica per la comunità di Sanza.Dunque il nostro lavoro di ricostruzione storica – ha aggiunto il sindaco di Sanza Esposito – va nella direzione di raccontare finalmente la verità dei fatti. Ciò che accadde quel giorno e perché”.

La giornata del 2 luglio dunque si snoderà in due diversi momenti. la mattina la celebrazione del ricordo e degli onori alla Spedizione di Sapri. La sera poi, in piazza Cavour, una serata di beneficienza, per raccogliere fondi a favore dei bambini ospedalizzati, organizzata dall’Associazione Sapienza Onlus. Una serata che prederà vita alle 21,00 nel ricordo di Pisacane. Una breve ma intensa rappresentazione teatrale dei fatti del 2 luglio 1857 con la lettura del testamento politico di Pisacane. Poi a seguire l’esibizione del Gruppo Folk città di Caggiano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home