Attualità

VIDEO | Arco naturale off limits: “I turisti tornano indietro, danni per le attività balneari”

Il sindaco Stanziola: Comune attento alla vicenda

Ernesto Rocco

27 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

E’ il simbolo di Palinuro, appare su qualsiasi brochure e dépliant, eppure l’Arco Naturale non è più quel luogo magico e incantato preso d’assalto dai turisti.

E’ stato prima completamente imbracato da una rete, poi reso off limits con ulteriori barriere e addirittura con del filo spinato. Il monumento naturale resta off limits per il rischio crolli, così come la sua suggestiva spiaggetta.

Il luogo più vicino all’Arco dove poter godere delle bellezze dell’area è il lido che porta il suo nome e che “sopravvive” tra mille difficoltà. La famiglia Aprea – che lo gestisce – è esasperata dalla situazione di cui nessuno sembra essere davvero responsabile. «Noi ci siamo regolarmente aggiudicati la concessione della spiaggia e nel mese di aprile, quando avevamo già sostenuto la maggior parte delle spese per l’avvio della nostra attività, ci siamo visti arrivare le ruspe per quella che loro definiscono messa in sicurezza dell’Arco. Così, senza essere stati avvisati da nessuno, ci siamo ritrovati con le recinzioni e il filo spinato a pochi passi dagli ombrelloni del nostro stabilimento e oggi il risultato è che tantissime persone, trovando questa situazione, preferiscono tornare indietro e sistemarsi da qualche altra parte». La signora Anna denuncia così il proprio disagio e spera che le Istituzioni intervengano al più presto.«Non so più a chi rivolgermi» dice amareggiata. Lo scorso weekend intere famiglie hanno fatto il dietrofront una volta giunte in prossimità dello stabilimento: la recinzione, infatti, arrivando quasi fin sul bagnasciuga, potrebbe rappresentare un pericolo per i più piccoli, oltre ad essere abbastanza discutibile anche da un punto di vista estetico. A questo proposito la signora Anna aggiunge: «Noi ci siamo attenuti a tutte le disposizioni del regolamento che ci obbliga a scegliere ombrelloni di determinati colori e misure, a delimitare il tratto di spiaggia concessoci utilizzando il legno piuttosto che il ferro. Poi però il Comune può recintare tutto col filo spinato».

Il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, ricordando che l’area è di proprietà del Parco, dà la colpa alle lungaggini burocratiche ma assicura che il Comune è attento alla questione. «C’è un problema di sicurezza che non parte da oggi ma dal 2007 – spiega – se oggi c’è una delimitazione noi non abbiamo fatto altro che eseguire le disposizioni. Ciò non toglie che la spiaggia è libera e c’è un lido quindi non vedo alcun problema».

Quanto al progetto per la definitiva messa in sicurezza Stanziola precisa: «Esiste un progetto dell’Autorità di Bacino che da circa un anno non c’è più, è stata sostituita da un altro organismo al quale abbiamo fatto richiesta per far passare tutta la progettualità e il finanziamento di 5,2 milioni al Comune». Si punta in questo modo a velocizzare l’iter e restituire a Palinuro e al Cilento l’Arco Naturale, uno dei suoi monumenti più suggestivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home