Cilento

Palinuro: sequestrato uno stabilimento balneare lungo la “Spiaggia delle Saline”

Continuano i controlli della Guardia Costiera

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2018

Continuano in maniera numerosa, i controlli da parte degli uomini della Guardia Costiera, presso gli stabilimenti balneari della costa del basso Cilento. Grazie anche all’ausilio di tecnici comunali, prosegue l’attività preventiva per accertare il rispetto dei limiti concessori e poter rilevare ogni tipo di abuso demaniale, dall’occupazione abusiva alle innovazioni abusive.

Nell’ambito di tali attività, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo–Guardia Costiera di Palinuro, hanno posto sotto sequestro alcune strutture ed attrezzature di uno stabilimento balneare del comune di Centola in Palinuro. Il lido sito lungo le “Spiagge delle Saline” si era allargato occupando in modo abusivo molta spiaggia libera. Il titolare della concessione aveva raddoppiato le dimensioni dello stabilimento posizionando attrezzature mobili e strutture in legno sulla spiaggia libera ben oltre i limiti previsti dalla concessione demaniale marittima. Le attrezzature mobili sequestrate – circa 50 tra lettini ed ombrelloni, e le strutture in legno – 2 manufatti – occupavano un’area di 2400 metri quadri che si andavano a sommare ai 2000 metri quadri previsti dalla concessione demaniale rilasciata dal Comune di Centola.

La spiaggia, sgomberata da ogni abuso, è ritornata nella libera disponibilità dei bagnanti per un uso pubblico. Il gestore, che si identifica nel concessionario della struttura balneare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania. Dopo il sequestro eseguito pochi giorni fa lungo le “spiagge del Mingardo”, dunque, proseguono senza sosta le attività di controllo da parte degli uomini e le donne della Guardia Costiera che, saranno intensificate durante tutto il periodo estivo, per assicurare il rispetto delle norme in materia di uso del demanio marittimo, nonché il corretto e sicuro esercizio delle attività di turistico-ricreative nell’ambito della consueta operazione “Mare sicuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home