Attualità

Processo Arco Naturale: arriva la sentenza. Condanna solo per l’ex sindaco

Il processo partì nel 2011 dopo una lunga indagine e il sequestro dell'area

Carmela Santi

26 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

Processo Arco Naturale, dopo otto anni arriva la sentenza. Partito nel 2011, dopo una lunga indagine che sfociò nel maxi sequestro dell’area naturale simbolo di Palinuro disposto dalla Procura della Repubblica di Vallo ed eseguito dalla Guardia Costiera, la vicenda giudiziaria ha visto coinvolti ben 18 imputati tra amministratori locali, funzionari e titolari di attività turistiche. Le ipotesi contestate sono andate dall’omissione in atti di ufficio, falso e abuso di ufficio e reati ambientali.

Nel mirino del forze dell’ordine soprattutto la realizzazione di un ponte in metallo sotto alla struttura monumentale dell’Arco Naturale.

La sentenza emessa nei giorni scorsi dal presidente del tribunale di Vallo della Lucania, Gaetano De Luca vede condannato ad un anno di reclusione e al pagamento delle spese processuali l’ex sindaco di Centola Palinuro Romano Speranza. Per lui anche l’Interdizione dai pubblici uffici per la durata della pena comunale sospesa. Lo stesso Speranza è stato assolto relativamente all’omesso controllo sul rilascio della concessione demaniale alla titolare della struttura turistica Arco Naturale.

Assolti perché il fatto non sussiste gli altri imputati tra chi con l’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Giuseppe Caso, l’ex sindaco di Camerota Domenico Bortone, e i tre funzionari del Genio Civile, Antonio Sansone, Vincenzo Di Muoio, Baldo Amato. Reati andati in prescrizione quelli a carico degli altri imputati tra cui i titolari delle numerose attività turistiche insistenti nella zona arco naturale Gaetano Aprea, Antonio Aprea, Mauro Granito, Sergio Cherchi, Mauro Errico, Stefano Granito, Felice Ammirati, Gerardina Serva, Carmelo Saturno, Nicola Di Spirito, ed Emma Colombo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home