Cilento

Capaccio Paestum, Forza Italia “boccia” l’operato di Palumbo

Ecco le criticità dell'amministrazione

Redazione Infocilento

25 Giugno 2018

Forza Italia

“Il sindaco maresciallo dei carabinieri ha tradito ancora una volta il nostro paese”.

Inizia così la nota di Fabio Scariati, coordinatore cittadini di Forza Italia, che fa un elenco di tutte le criticità dell’amministrazione Palumbo: “Gli spettacoli estivi che da sempre predichiamo si tengano a Capaccio Scalo, sono stati trasferiti da Paestum alla Linora, contrada pressoché disabitata, periferica, vicinissima però ad Agropoli. Un gelato, una pizza, un paio di scarpe, gli spettatori, che saranno a migliaia preferiranno comprarseli ad Agropoli piuttosto che in un nostro negozio. L’area degli spettacoli, inoltre, è in zona E3-E5, classificata nel nostro piano di Protezione civile come zona a rischio allagamento e pericolosissima. Il tutto per la cifra di 600.000 euro, soldi dei cittadini di Capaccio Paestum e non di chi è residente a Giungano. A Capaccio scalo, in via Caduti di Nassiriya, avremmo speso dieci volte di meno, saremmo stati in regola con il PRG e con la nostra coscienza e avremmo aiutato tutto il commercio del nostro Comune ad uscire dalla crisi”. Poi un riferimento a “L’inquinamento causato dal guasto del depuratore, poi, con i dischetti nel Tirreno, ci ha coperti di vergogna nel mondo. Il risultato: meno turisti. Anche agli scavi. In aggiunta il ,are non è mai stato così sporco. I bagnanti non fanno il bagno e vanno via. Il nostro depuratore è sequestrato. L’Amministrazione comunale è sotto inchiesta. E vero che addirittura il nostro sindaco è destinatario di un avviso di garanzia? Per favore, per ridare credibilità a Capaccio Paestum Togliete il disturbo. Dimissioni prima di sprofondare nel baratro”.

Infine una critica per l’affidamento di taluni incarichi: “Per la riqualificazione degli edifici comunali hanno dato l’incarico a due tecnici come al solito forestieri: uno di Bacoli l’altro di Benevento per 10.000 euro complessivi”. “Ma allora è proprio vero che odiate capaccesi e pestani? Coraggio tutti a casa! E avete la nostra parola non vi tratteremo come voi avete trattato noi e tutto il Popolo di Caapccio Paestum”, conclude Scariati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home