Attualità

Cambio al vertice del Club Rotary di Sala Consilina

Antonello Rivellese guiderà il club per il prossimo anno

Comunicato Stampa

24 Giugno 2018

Cambio della guardia al Club Rotary Sala Consilina. Nel corso della tradizionale convention di fine anno il presidente uscente, Antonio Gnazzo, ha passato collare e campana (simboli del Rotary) ad Antonello Rivellese che guiderà il Club fino al 30 giugno del 2019.
Compagni di viaggio del neo presidente saranno i soci Vincenzo Nicodemo (Vice Presidente), Antonio Gnazzo (Past President), Rosanna Alaggio (Segretario), Michele Guercio (Prefetto), Marcello Ferrigno (Tesoriere), Domenico Paladino (Segretario Esecutivo), Elio Albanese (CoPrefetto), Massimo Trotta (CoTesoriere), Fernando Cappelli (Formatore).
Presenti alla cerimonia l’Assistente del Governatore, Giuseppe Sabella (Club di Lauria) ed il Past Governor Marcello Fasano (Socio Onorario), Gigliola Pessolano e Sergio Felicino, rispettivamente presidenti eletti dei Club di Campagna-Valle del Sele e Sapri Policastro, il Presidente Incoming del Rotaract, Vincenzo Grassia, ed il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone.
Nel corso del suo primo intervento da Presidente Rivellese ha ringraziato il Club per la fiducia ed ha illustrato il programma che intende portare avanti predisposto seguendo le indicazioni contenute nel motto del Presidente Internazionale Barry Rassin (“Siate di ispirazione”) e del Governatore Distrettuale Salvatore Iovieno (“Ispiriamo il cambiamento, progettiamo il territorio”).
Prima del passaggio del collare è stato insignito di Paul Harris Fellow (il massimo riconoscimento rotariano) il past President Franco Lamanna che nel 1975 fu tra i soci fondatori del Club. Inoltre, sono stati ammessi al Club l’avvocato Massimo Trotta ed il dottor Alessandro Calandriello che si aggiungono ai due precedentemente ammessi: il dottor Elio Albanese e il dottor Fiorindo Freda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home