Polla – un vagito, le lacrime e un applauso liberatorio sono il lieto fine di una storia che poteva avere un epilogo ben diverso e che invece si è conclusa con la nascita di Desiree su una barella del pronto soccorso dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Sabato sera intorno alle 22:30 il papà della piccola dopo aver percorso circa 60 chilometri in auto, questa è la distanza che separa Grumento, paesino della provincia di Potenza da Polla, è arrivato davanti Pronto Soccorso dell’ospedale. “Mia figlia sta nascendo” sono state le parole dette dal padre appena sceso dall’auto, con un tono di voce che lasciava trasparire gioia e paura nello stesso momento, subito si sono precipitati fuori il dottore Vincenzo Isoldi, medico di turno al pronto soccorso e gli infermieri Maria Fiore e Franco Petrizzo. La moglie è stata aiutata ad uscire dall’auto e una volta dentro c’è stato solo il tempo di sistemarla su una barella quando medico e infermieri si sono resi conto che il parto era già in atto. Sarebbe stato un rischio perdere minuti preziosi per portarla nel reparto di ostetricia e così hanno deciso di far nascere la bambina nel pronto soccorso che in quel momento era anche particolarmente affollato. In pochi minuti il parto è stato portato a termine e la piccola Desiree è venuta alla luce. Dopo il suo primo vagito medici, infermieri, pazienti e tutte le altre persone che in quel momento si trovavano nel pronto soccorso hanno iniziato ad applaudire e sul viso di molti è scesa anche qualche lacrima per l’emozione. La piccola Desiree sta bene, pesa 3 chili e 200 grammi, anche la madre è in ottime condizioni di salute e nei prossimi giorni potranno fare ritorno a casa. La vicenda che per fortuna si è conclusa felicemente ha fatto tornare alla ribalta il problema della chiusura dei punti nascita negli ospedali. In questo caso il punto nascita più vicino sarebbe stato quello dell’ospedale di Villa d’Agri, chiuso alcuni anni fa, che si trova a pochi chilometri di distanza da Grumento dove la piccola Desiree sarebbe potuta nascere in modo certamente più tranquillo.
Potrebbe interessarti anche
Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza
Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti
Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale
"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"
Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore
L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite
Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina
“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”
Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso
Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio
Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi
Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia
Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale
È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo
I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti
Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO
La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo
L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno