Cilento

Castellabate: novità per scuola e fibra ma l’opposizione attacca: “E’ tutto un bluff”

Lo Schiavo: "I cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie"

Ernesto Rocco

24 Giugno 2018

CASTELLABATE. Novità in ambito scolastico e arrivo della fibra ottica nel comune cilentano. Due notizie importanti, annunciate in questa settimana, che non hanno mancato di suscitare polemiche. In particolare il primo cittadino, Costabile Spinelli, ha reso noto che “l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato l’organico di diritto per le scuole del primo ciclo d’istruzione del prossimo anno scolastico 2018/2019”. In tale contesto da settembre ci saranno quattro classi prime di scuola secondaria di primo grado (una a Castellabate Capoluogo, una a San Marco, le altre due a Santa Maria). Ulteriore novità, l’istituzione di una seconda sezione presso la scuola dell’infanzia di Castellabate. Per il primo cittadino questi risultati sono stati ottenuti “Grazie al lavoro sinergico tra la Direzione dell’Istituto Comprensivo Castellabate e l’Amministrazione Comunale”. Quanto alla banda larga, invece, gli amministratori di Castellabate avevano sottolineato l’importanza del servizio, precisando come il Comune fosse tra i primi a dare il via all’attività.

La replica del consigliere Lo Schiavo

Eppure, se per l’amministrazione comunale queste sono novità importanti, per Alessandro Lo Schiavo, consigliere comunale di minoranza, tutto questo è “un bluff”.

“In questi giorni abbiamo assistito ancora una volta alla fiction targata Spinelli&co. In due distinti post si è parlato di formazione delle classi scolastiche del prossimo anno e di fibra. Bene, in entrambi i casi il Comune e il Sindaco non hanno nessun merito”, fa sapere. “Il Sindaco, ormai cronicamente afflitto dalla ricerca della credibilità/notorietà perduta – dice Lo Schiavo – è diventato prima dirigente scolastico (alludendo che fosse anche merito suo se si formano le classi, roba da ridere) e poi amministratore delegato della società che installerà la fibra. Ci avete fatto caso che sul tabellone dei lavori non c’è traccia del Comune di Castellabate? Il motivo è semplice … Non c’entra nulla, zero! Però sono bravi a comparire per la foto di rito e far sembrare che sia farina del loro sacco. È ora di finirla con questi bluff”.

Di qui l’invito al sindaco e alla sua amministrazione, ad occuparsi dei veri problemi che vive il territorio: “Invitiamo il Sindaco&co ad andare sul Lungomare Perrotti che in piena estate è ancora in condizioni pietose, a controllare i vari pozzetti che esplodono come fuochi cinesi, a pulire in modo serio le spiagge, a garantire una viabilità decente, ad asfaltare le strade, ad abbassare le tasse…insomma invitiamo ad amministrare perché i cittadini meritano risposte ai loro problemi non fotografie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home