Attualità

YAYLA – Musiche ospitali: un importante lavoro discografico con la partecipazione di artisti cilentani

Disco presentato in diretta Radio Rai

Antonella Agresti

23 Giugno 2018

Lo scorso 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è stato presentato l’album YAYLA – Musiche ospitali, un progetto musicale al quale hanno preso parte grandi nomi della musica italiana e non solo. Il disco è stato presentato nel corso di una serata dedicata su Radio Rai 3. Si tratta di un doppio cd che raccoglie brani interpretati – tra gli altri – da Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato, Donatella Finocchiaro, James Maddock, Erri De Luca, Neri Marcorè, Violante Placido, proponendo in chiave musicale il tema dell’immigrazione. Complessivamente, più di 130 musicisti hanno partecipato alla realizzazione di YAYLA per ricordare che la musica, linguaggio universale per eccellenza, diventa “ospitale” accogliendo storie diverse ma in fondo uguali tra loro, proprio come diversa ma uguale è la nostra umanità.

A prendere parte alla diretta dagli studi Rai di via Asiago anche artisti cilentani e salernitani. Tra le voci di YALA, infatti, c’è anche quella di Alfina Scorza che è presente nell’album con il brano “Rosamarina.” In un’interpretazione intensa e raffinata la Scorza racconta la storia di una donna del Sud Italia che emigra in Argentina e che torna bambina ad ogni passo di tango; la più passionale delle danze, infatti, la aiuta a perdersi in suggestioni che la riportano alla sua infanzia nella terra madre. Il testo e la musica di “Rosamarina” sono di Andrea Parodi, Pasquale Curcio ha invece curato gli arrangiamenti. Alfina Scorza è stata accompagnata dallo stesso Pasquale Curcio alla chitarra, da Ivan Cantarella alle percussioni e da Domenico Andria al basso (da Flaviano Braga al bandoneon nella versione contenuta nell’album). “Sono fiera di far parte di un’importante causa e di condividere questa esperienza con artisti del calibro di Antonella Ruggiero. Sono tanto felice” ha dichiarato Alfina Scorza.

Il lancio di YALA è stato patrocinato dal Centro Astalli – Servizi per i rifugiati in Italia che ha inteso il progetto come “un incontro tra artisti di diverse provenienze e generi con i rifugiati per dar vita ad un viaggio musicale in cui i confini vengono superati dalla bellezza delle parole, delle note. Suoni e melodie di un Mediterraneo che ritorna ad essere mare di pace e di ospitalità.” Contestualmente sui social è stata lanciata la campagna #failtuoaccordo in difesa dei diritti dei rifugiati, della collaborazione e dell’integrazione quali alternative a barriere di qualsiasi tipo. L’album YALA – Musiche ospitali  è acquistabile on line su appalosarecords.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home