Attualità

Raccolti 90.120,00€ a BUONISSIMI 2018

Anche il Cilento protagonista

Bruno Sodano

23 Giugno 2018

Grande successo per l’evento Buonissimi tenutosi a Vietri sul Mare. Grande presenza di chef, pizzaioli ed aziende cilentane.

Immaginate uno scenario magico, uno di quelli che solo la Campania sa regalare. In questa cornice mettete oltre 100 professionisti del settore enogastronomico che, uniti per un’unica causa, deliziano i palati di centinaia di persone in una delle location più suggestive del panorama salernitano. Tutto questo non è solo un sogno  ma è una realtà che si chiama Buonissimi. Così nella cornice incantata di Vietri sul mare, presso le Rocce Rosse del Lloyd,’ Baia Hotel, si è svolta la seconda edizione di Buonissimi che rispetto agli oltre 58.000€ raccolti nel 2017 ha dimostrato, quest’anno, di avere ancora più partecipazione risultando uno degli eventi più significativi della Campania. Due organizzatrici d’eccezione, Paola Pignataro e Silvana Tortorella, che hanno coordinato il tutto in modo impeccabile per un successo senza eguali. Con grande orgoglio il Cilento è stato presentissimo e prontissimo a sostegno della giusta causa, figurando come eccellenza, fra le tante presenti. Davide Mea, chef patron del ristorante La Taverna Del Mozzo di Marina di Camerota, ha presentato un’alice marinata su crema di peperoni con l’immancabile maracucciata. Poi c’era Paolo de Simone, patron e piazzaiolo di Da Zero che ha fatto la sua buonissima cilentana. Poi c’erano i ristoranti il ghiottone, la Cantinella sul Mare che ha presentato una rivisitazione del cannolo cilentano al nero di seppia con tartare di gamberi e fichi. Tante aziende quali Maida, Soppressata di Gioi, Tenuta Chirico. C’erano i vini di Luigi Maffini e della cantina Barone. Interessante ed originale è stata la proposta di Enzo Crivella ed Alessandra Sansone che hanno preparato un gelato al fieno. Tantissime stelle del firmamento Michelin, quali Gennaro Esposito, Paolo Gramaglia, Luigi Salomone e tanti altri… la pasta di Peppe Guida, i dolci di Marco Aliberti… veramente tanti. Un’emozionante dichiarazione è stata rilasciata: “L’emozione più grande è stata sicuramente quella di condividere il palcoscenico con tre ragazzi guariti dal cancro. Non c’è testimonianza migliore che raccontare, attraverso i loro occhi e le loro parole, l’impegno della ricerca. Anche Buonissimi ci aiuta a credere fermamente che si può guarire! E poi dico grazie, grazie a tutti, a chi ci sostiene sempre, a chi ha fatto sentire la sua presenza pur non potendo esserci, a chi lunedì sera ha scelto di festeggiare la vita con noi, in uno scenario meraviglioso, in compagnia di tantissimi chef che hanno apprezzato la nostra iniziativa, ma anche la nostra città, promettendoci già che l’anno prossimo saranno dei nostri!”.

La gioia della presidente Annamaria Alfani e del piccolo esercito di volontari dell’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Open Onlus è incontenibile. I 90.120,00€ raccolti sono un grande segno di speranza per il mondo della ricerca ed in particolare per il progetto sulla biopsia liquida condotto daiprofessori Achille Iolascon e Mario Capasso, attorno al quale si sono strette anche la Fondazione Marinelli e la Fondazione Pino Daniele.

Ambasciatori affettuosi, ancora una volta, il conduttore Flavio Insinna e lo speaker di Radio Kiss Kiss Pippo Pelo.

Oltre un centinaio gli chef, i pasticcieri e gli artigiani del gusto che hanno dato vita ad una serata unica e che – attraverso il buon cibo – hanno raccontato il Mediterraneo e la sua capacità di accogliere e condividere.

Sul sito www.buonissimi.org è possibile trovare tutte le info per continuare a contribuire ai progetti di ricerca e sostegno… come dico sempre… con poco si può fare davvero tanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home