All news

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Estate a tavola: 5 alleati contro il solleone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Spiaggia

Contro il solleone è bene prendere le dovute precauzioni. La raccomandazione non vale solo in spiaggia, ma anche a tavola, dove ci riforniamo dell’energia di cui abbiamo bisogno durante la giornata e assumiamo cibi che ci forniscono idratazione e protezione. Ecco i cinque alimenti che non dobbiamo farci mancare quest’estate.

L’anguria per combattere la ritenzione idrica

Simbolo per eccellenza dell’estate, l’anguria è un frutto rinfrescante, ottimo per combattere l’afa. Costituita per il 90 % da acqua, è anche un ottimo idratante, ricco tra l’altro di vitamina A, C e sali minerali. La quantità di potassio contenuta in questo frutto ha effetti positivi sulla pressione arteriosa e in generale sulla circolazione sanguigna, che in estate possono mettere a dura prova i nostri piedi e le nostre gambe. Presa come antipasto, dolce o spuntino, l’anguria contrasta la ritenzione idrica, e deve essere sempre la benvenuta sulle nostre tavole.

L’avocado per regolare la glicemia

L’avocado è una fonte di energia eccezionale. Ricco di grassi buoni come gli Omega 3, di antiossidanti come la vitamina E e di vitamina D, che con la luce del sole aiuta a fissare il calcio nelle ossa. Nutriente, contribuisce a diminuire il livello del colesterolo nel sangue e a regolare i livelli di glicemia, una funzione apprezzata quando si cerca di fare una dieta per superare la ben nota prova costume. Un hamburger leggero all’avocado, un’insalata, cous cous o altri piatti sono perfetti per la bella stagione.

La carota per prepararsi meglio al sole

Con il suo contenuto di beta-carotene e vitamina A, che stimola la produzione della melanina, la carota è un ottimo abbronzante naturale, ma non solo. Oltre a preparare gradualmente la pelle alla tintarella, la carota ci aiuta ad evitare i colpi di calore e contrasta i radicali liberi che sono prodotti dall’organismo in seguito all’esposizione al sole. Il trattamento naturale a base di carote può cominciare tre o quattro settimane prima di andare al mare, e proseguire durante le vacanze. Ovviamente una crema solare efficace e con il livello di protezione adeguata è fondamentale.

La pesca, un ricostituente naturale

Ricca di calcio, potassio e ferro, la pesca è un frutto re-mineralizzante, ricostituente e tonificante, fondamentale per recuperare le forze senza appesantirsi quando la colonnina di mercurio s’impenna. Il beta-carotene che si trova nelle pesche, inoltre, aiuta a proteggere gli occhi e la pelle, che mai come in estate hanno bisogno di essere trattati con estrema cura. Semplicemente sbucciate o consumate sotto forma di frullato, le pesche sono un alleato prezioso.

 

L’acqua per fornire la giusta idratazione

Il calore d’estate ci fa sudare più spesso e molto di più rispetto alle altre stagioni. Questo significa che ad alte temperature il nostro corpo tenderà a disidratarsi più facilmente, perdendo l’apporto di acqua e sali minerali fondamentale per la sua esistenza. Bere molta acqua durante la bella stagione è d’obbligo per evitare malori e svenimenti che potrebbero essere la conseguenza inattesa di una disidratazione. La quantità d’acqua da bere ogni giorno è di almeno 2 litri, anche di più se possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home