Attualità

Saut Casaletto Spartano: chiesto incontro per il potenziamento

Raccolte mille firme per avere l'assistenza notturna

Redazione Infocilento

19 Giugno 2018

CASALETTO SPARTANO. Potrebbero esserci presto novità per il potenziamento del Saut di Casaletto Spartano. Dal 2014 il presidio sanitario è sprovvisto del medico nelle ore notturne nonostante la zona da servire sia particolarmente vasta, lontana dai presidi ospedalieri e non facilmente raggiungibile.

Una condizione che ha determinato non poche polemiche sia da parte della classe politiche che delle associazioni. In particolare a prendere a cuore la questione è stata CittadinanzAttiva che ha più volte sollecitato l’Asl Salerno a garantire una maggiore assistenza. Sul territorio è sorto anche un comitato spontaneo che ha raccolto ben mille firme, già consegnate all’azienda sanitaria locale.

“Siamo riusciti finalmente a far dare l’incarico ad un funzionario dell’Asl da parte dell’ormai ex dg Giordano per un sopralluogo sul territorio – ha spiegato Lorenzo Latella di CittadinanzAttiva – La dottoressa Magurno è venuta sul posto, ha verificato la situazione ed ha fatto una relazione favorevole al potenziamento del Saut essendo l’unico presidio sul distretto 71 che necessita di un potenziamento. A ciò si è aggiunta una raccolta firme di un comitato spontaneo sorto a Casaletto Spartano che abbiamo presentato all’Asl”.

“Avremmo già dovuto incontrare Giordano e la dottoressa Montella responsabile delle emergenze – ha proseguito Latella – ma la sostituzione del direttore generale ha bloccato l’iter”. Un nuovo incontro è stato già chiesto agli attuali responsabili dell’azienda e si spera di poterlo ottenere a breve. Le premesse paiono buone per poter garantire l’assistenza 24 ore su 24.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home