Attualità

Michele Placido nella patria della Dieta Mediterranea testimonial di “Cinecibo”

La quarta edizione di Cinecibo, Il festival del cinema a tema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, si terrà nel territorio di origine della Dieta Mediterranea. La kermesse che vede confermata, anche quest'anno, la presenza dell'attore e regista Michele Placido nel ruolo di presidente onorario, si terrà nelle suggestive e antiche stanze di Palazzo Mainenti e presso il teatro auditorium “Leo De Bernardinis” di Vallo della Lucania, dal 2 al 4 ottobre 2015.

Comunicato Stampa

17 Luglio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. La quarta edizione di Cinecibo, Il festival del cinema a tema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, si terrà nel territorio di origine della Dieta Mediterranea. La kermesse che vede confermata, anche quest’anno, la presenza dell’attore e regista Michele Placido nel ruolo di presidente onorario, si terrà nelle suggestive e antiche stanze di Palazzo Mainenti e presso il teatro auditorium “Leo De Bernardinis” di Vallo della Lucania, dal 2 al 4 ottobre 2015.

Arriva il bando di concorso della edizione numero quattro che, in coerenza con il tema della esposizione universale di Milano, prevede una sezione speciale denominata “Premio Cinecibo Expo”, che consisterà nel concorso di lungometraggi, cortometraggi e documentari a tema su “I prodotti tipici della dieta mediterranea ed i luoghi del Cilento e Vallo di Diano”. Il “Premio Cinecibo Expo”avrà lo scopo di divulgare e premiare le opere cinematografiche in grado di veicolare in maniera inedita il tema “I prodotti tipici della dieta mediterranea ed i luoghi del Cilento e Vallo di Diano”. Sin dall’inizio, l’intento racchiuso da Cinecibo è quello di valorizzare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso una competizione tra opere audiovisive. Dopo le prime tre fortunate edizioni, svoltesi rispettivamente all’Ariston di Paestum, a Castellabate – nelle location dei film ‘Benvenuti al Sud’ e ‘Benvenuti al Nord’ – e al Cilento Outlet Village di Eboli (Salerno), quest’anno, le proiezioni dei lungometraggi, cortometraggi e documentari in gara sono previste presso il Teatro Auditorium di Vallo della Lucania. Sono dunque attesi al festival registi, sceneggiatori, produttori e altre personalità di prestigio del mondo cinematografico, che si sono distinte nella valorizzazione dell’arte culinaria, della territorialità e della tipicità enogastronomica locale e nazionale, alle quali verrà assegnato il Premio Cinecibo. Negli ultimi anni si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento Giuseppe Tornatore, Ferzan Ozpetek, Luca Miniero, Enrico Vanzina, Carlo Verdone, Richy Tognazzi, Luca Argentero, Raul Bova, Massimo Boldi. Faranno parte del programma di showcooking volti celebri dell’enogastronomia, nel corso di convegni e workshop su temi legati al cinema e all’alimentazione con particolare riferimento alla dieta mediterranea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home