Attualità

Sapri: al via le domande per l’Assistenza agli alunni con disabilità

Sono coinvolti tutti i Comuni rientranti nel Piano di Zona Ambito territoriale S9

Antonella Capozzoli

23 Giugno 2018

Anche per l’anno scolastico 2018-2019, è stato attivato, a vantaggio di tutti i Comuni rientranti nel Piano di Zona S9, il servizio di Assistenza Specialistica Scolastica in favore degli alunni con disabilità.

Il programma riguarda, in particolare, la scuola dell’Infanzia, la Primaria e la Secondaria di I grado.

Le famiglie che vorranno richiedere il servizio di assistenza, dovranno ritirare, presso l’Ufficio di Piano, gli Istituti scolastici e gli assistenti sociali del proprio Comune, la modulistica necessaria, compilarla e consegnarla entro e non oltre il 13 luglio 2018. L’Ufficio di Piano, poi,si occuperà di organizzare gli incontri con docenti,referenti del Distretto sanitario e genitori per pianificare, insieme, una strategia educativa personalizzata ed efficace. L’obiettivo dell’Assistenza Specialistica Scolastica, infatti, prevede la realizzazione di una serie di attività psico – socio educative molto specifiche, che permettano di potenziare l’autonomia personale, la comunicazione, la socializzazione e l’inclusione degli alunni con disabilità.

L’Assistenza Scolastica è riservata, in maniera esclusiva, agli alunni con riconosciuta disabilità: la legge 104/92 – che certifica l’handicap – fa riferimento al grado effettivo di partecipazione sociale della persona, tenendo conto delle difficoltà soggettive, oggettive, sociali e culturali: si definisce infatti come persona con handicap “colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale e di emarginazione”. La legge 104 prevede inoltre un’ulteriore condizione definita “handicap in situazione di gravità”: questo stato, secondo la normativa, si verifica “qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’ età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home