Cilento

Calcio: l’Herajon sarà protagonista di un reality in tv

Intervista all'ideatore Gaetano Tolomeo

Christian Vitale

18 Giugno 2018

Nella prossima stagione calcistica, quella 2018/2019, anche il nostro territorio vedrà legato, in maniera concreta, il binomio calcio-tv. La società capaccese dell’Herajon, reduce da un discreto campionato di Prima Categoria, finirà davanti i riflettori del programma “Stelle del Calcio”, prodotto dell’emittente ITA TV diretta da Gaetano Tolomeo. Abbiamo raggiunto lo stesso per conoscere meglio il format di cui in molti già parlano.

“Il mio progetto è nato circa tre anni fa, in questa stagione ho deciso di proporlo nella mia città insieme alla società G.S Herajon. Stelle del Calcio cercherà essere un faro che illumini in primis il calcio dilettantistico, nella città, nell territorio, nel Sud e in tutta l’Italia.
E’ giusto dare al calcio definito minore più visibilità, i dilettanti danno il vero senso dello sport, si dividono tra le problematiche giornaliere, il lavoro e il campo, cercheramo di mettere in luce l’aspetto sportivo e dare visibilità al nostro territorio. Stiamo lavorando con il mio staff per formare un gruppo valido in campo e davanti alle telecamere, ovviamente verrà data al mr. Di Lascio una squadra competitiva.

Il programma andrà in onda all’interno del mio format ‘Il Calcio è Servito’, alle 19.00 del venerdi con uno speciale ‘Stelle del Calcio’ fino al 19 Agosto. Dal 20 Agosto, data dell’ inizio della preparazione, andremo in onda due volte a settimana, oltre alla partita del sabato o della domenica. Il canale è il 154 del Digitale Terrestre, visibile in tutta Italia, e il canale 937 di Sky, visibile in tutta Europa.
Voglio ringraziare il sindaco di Capaccio-Paestum Franco Palumbo, l’assessore allo sport Franco Sica e tutta l’amministrazione per l’appoggio dato al mio progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home