Attualità

Mancato Riconoscimento delle 5 Vele, “Un Campanello d’allarme per il Golfo di Policastro”

Anche la minoranza di Vibonati mostra preoccupazione

Redazione Infocilento

16 Giugno 2018

Dopo Sapri, anche da Vibonati monta la polemica per il mancato riconoscimento delle 5 vele, assegnate da Legambiente e Touring club, all’intero territorio del Golfo di Policastro.

Golfo di Policastro perde le 5 Vele di Legambiente e Touring Club, è polemica

Secondo il gruppo di minoranza Vivi il tuo paese”, ciò “rappresenta un evidente passo indietro rispetto allo scorso anno quando, grazie all’impegno del Distretto Turistico Golfo di Policastro e al Protocollo d’intesa con Legambiente, fu portato a casa il massimo riconoscimento”.

“Purtroppo – affermano i Consiglieri Comunali di Vibonati Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo – registriamo una disattenzione crescente verso le tematiche ambientali. Dopo la sanzione comminata al Comune di Vibonati per i valori, oltre i limiti, fatti registrare dal Depuratore Comunale nell’anno 2017 e l’incertezza sulla Gestione dello Stesso da parte di Consac il mancato riconoscimento delle 5 Vele sono un campanello di allarme da non sottovalutare.”

“Lo scorso anno- continuano- l’amministrazione comunale aveva firmato il Protocollo d’intesa, su proposta del distretto turistico e dell’Assoturismo, Il Golfo fa Eco con Legambiente. Un progetto che partiva dal presupposto di riconoscere e tutelare l’ambiente orientando le scelte pubbliche e private verso la cura e il rispetto di questa risorsa perché da essa dipende il benessere economico e sociale delle comunità”.

“Ci auguriamo- concludono i Consiglieri di Opposizione del Gruppo “ViVi Il Tuo Paese” – che l’amministrazione inverta immediatamente la rotta per riconquistare il prossimo anno l’ambito riconoscimento ambientale ripartendo da quanto stabilito dal Protocollo che coinvolgeva gli altri Comuni del territorio, le Associazioni e il Distretto Turistico in un percorso virtuoso di pratiche ambientali”.

Occorre comunque sottolineare che le 4 Vele certificano comunque l’enorme qualità del Mare.

”Il Mare più bello” 2018: incetta di riconoscimenti per Cilento e Golfo di Policastro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home