Attualità

VIDEO | Festa grande a Centola per l’arrivo del primo Frecciarossa

Stanziola annuncia: "Servizio confermato anche per il 2019"

Redazione Infocilento

16 Giugno 2018

Una gioranta storica per Centola e Camerota. Per la prima volta la stazione di San Severino, che da qualche settimana affianca al nome Centola anche quello di Palinuro e Marina di Camerota, è fermata del Frecciarossa. L’alta velocità era già giunta domenica scorsa, ma venerdì 15 giugno, in concomitanza con l’inaugurazione ufficiale del servizio, è stata festa grande.

In molti hanno affollato il piccolo scalo. Si è trattato di un vero e proprio evento salutato con entusiasmo da tutta la popolazione desiderosa di non perdere l’appuntamento con una giornata storica per la comunità.

Con 20 minuti di ritardo il Frecciarossa alle 14.15 è giunto in stazione. I primi a scendere il sindaco di Centola Carmelo Stanziola e il vicesindaco di Camerota, Francesco Calicchio con altri amministratori locali. L’arrivo del convoglio è stato salutato con grande entusiasmo e gli applausi dei tanti presenti. Poi festa grande alla quale hanno preso parte tanti cittadini e sindaci del comprensorio a testimoniare la centralità dello scalo cilentano.

Il sindaco Stanziola, nel suo intervento, ha precisato che il servizio è stato già confermato anche per il 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home