Attualità

Un mese dedicato alla cipolla, all’insegna di cultura, arte, musica ed enogastronomia

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

Emma Mutalipassi

16 Luglio 2015

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

La Festa della Cipolla, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con GAL Cilento Regeneratio, il Comune di Perdifumo, Assessorato al Turismo ed alla Cultura e la Pro Loco Perdifumo e Frazioni, ritorna con un obbiettivo specifico: l’esaltazione della cilentanità nelle sue svariate espressioni, dando un valore assoluto alla linfa culturale della terra Cilento, non una sagra ma una festa della Biodiversità e del gusto raffinato dei sapori e dell’arte cilentana. Il cibo : il percorso degustativo è dedicato alla Cipolla e prevede le seguenti pietanze “frittelle di cipolla cipolla gratinata pizza con cipolla, frittata di cipolla, tagliolini al ragù di cipolla, spezzatino di carne con cipolla dolci della zita” inoltre vi saranno i vari punti vendita della Cipolla a cura dell’Associazione Produttori Cipolla di Vatolla . L’arte e la cultura: la festa prevede un percorso artistico con le mostre di Rosario Tedesco, Orsola Frappiccini, Orlando Ventimiglia e l’Associazione artistica Silesia. Inoltre numerose proposte culturali convegni, laboratori artistici e artigianali come il laboratorio di Cucina Cilentana proposto dalla Pro Loco Perdifumo e frazioni in piazza belvedere, il laboratorio di trasformazione della cipolla presso il Frantoio An.Gi.Mal , il laboratorio di Danze e Culture Popolari a cura di Pina Speranza che si terrà il 2 Agosto a partire dalle 19.00 in via Roma nei presi dell’edificio scolastico (info e prenotazioni 3288341484). Una manifestazione ricca di eccellenze come solo il Cilento sa elargire.

emma_cipolla vatolla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home