Attualità

Torre Orsaia, una giornata di incontro e dialogo con i migranti ospiti sul territorio

Tanti appuntamenti in programma: giochi, gastronomia divertimento. Ecco le iniziative

Anna Maria Maiorano

13 Giugno 2018

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo La Giornata Internazionale del Rifugiato, evento promosso dalle Nazioni Unite e anche a Torre Orsaia fervono i preparativi per questo giorno di festa. Infatti, il piccolo comune di 2.280 abitanti, ad agosto 2017 ha dato avvio ad uno SPRAR (il Servizio per Richiedenti Asilo e Rifugiati www.sprar.it del Ministero degli Interni e ANCI), virtuoso e sostenibile approccio di accoglienza diffusa per migranti, ospitando quattro famiglie provenienti da Marocco, Ghana e Nigeria.

Alle persone accolte viene data la possibilità di seguire un corso di lingua italiana, di partecipare a percorsi formativi introduttivi al mondo del lavoro, di avere consulenza di educazione civica sui propri diritti e doveri e un supporto psicologico per i momenti di fragilità emotiva che potrebbero presentarsi considerando le terribili storie personali che precedono l’arrivo sulle coste europee.

La giornata del 20 giugno sarà un’occasione di incontro e di dialogo per evitare l’imperdonabile errore di chiudersi nei confini della propria nazione e dei propri pregiudizi, un vaccino contro la paura delle differenze alla scoperta della bellezza della diversità.

Il punto di ritrovo è nel cuore di Torre Orsaia in Piazza Padulo: alle 17:00 il programma prenderà l’avvio con una caccia al tesoro, rivolta ai più piccoli, nelle strade del centro storico per poi mangiare assieme la merenda. Alle 19:00 sarà offerto un aperitivo multietnico e si entrerà nel vivo della manifestazione con la musica degli Intrio e dei New Condor che accompagnerà i racconti di richiedenti asilo, le numerose testimonianze di altri cittadini stranieri presenti nel Comune e di chi in passato ha dovuto lasciare il proprio Paese per andare a cercare fortuna all’estero.

Tutte le storie di questa “Biblioteca Vivente” saranno collegate da un filo rosso che intreccia temi come il viaggio, l’esilio, la lontananza, le opportunità che permettono di colorare una vita in un paese diverso. L’evento ha il patrocinio del Comune di Torre Orsaia ed è stato realizzato grazie all’impegno numerose realtà associative del territorio: l’equipe di Torre Orsaia Accoglie del Consorzio La Rada, Cilento Youth Union, Associazione Laurenziana, Pro Loco di Torre Orsaia, Università Popolare del Cilento, Oltre il Castello, Forum dei Giovani di Torre Orsaia, Carmine Speranza ONLUS, Fondazione La Casa di Annalaura e la cooperativa Terra di Resilienza.

Hashtag ufficiale: #WithRefugees

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home