Attualità

Plastic Radar, fermiamo i rifiuti di plastica in mare

Anche in Cilento l'iniziativa lanciata da GreenPeace Italia

Chiara Esposito

13 Giugno 2018

La Costa Cilentana è ormai da anni rinomata per le sue magnificenze, per la bellezza naturalistica che la contraddistingue e per la qualità delle acque di  balneazione e dei lidi premiata e riconosciuta dalla Fee ( Foundation for Environment Education). I dodici drappi Blu che sventolano nel Cilento sono, per questo piccolo paradiso costiero,un segno di riconoscimento e di apprezzamento in tutta  Italia e non solo: ogni anno, infatti, sono sempre di più i turisti che scelgono la terra cilentana come meta per le loro vacanze.

Spiagge chilometriche, calette segrete, grotte da esplorare, scogliere modellate dal sole e dal vento, borghi marinari…e tanto altro ancora.

Come ogni anno però, le spiagge devono far  i conti con persone, autoctone e non, che non rispettano l’ambiente e che tristemente lasciano rifiuti di plastica sulle battigie.  Per evitare che tutto questo possa, creare danni al territorio e alle tante specie marine che vivono in queste zone, basterebbe rispettare le leggi  d’avanguardia che sono, negli ultimi anni, presenti in Italia. Un forte senso civico e l’ amore per la propria Terra devono essere alla base del rispetto e la salvaguardia dell’ambiente. Ed è proprio per questi motivi che l’associazione GreenPeace che opera in tutta Italia, utilizza da sempre  “azioni dirette per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace.”

Ed è per questo che il  01 giugno è partita un’iniziativa che permette di segnalare a chiunque i rifiuti di plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. Tutti possono essere i protagonisti di questo progetto inviando le segnalazioni su Whatsapp, al numero +39 342 3711267, puntando così l’attenzione su un grosso problema che, mai come negli ultimi tempi, affligge la nostra Terra.

Sarà necessario scattare una foto del rifiuto, facendo in modo che sia riconoscibile il marchio o il tipo di plastica di cui è costituito,e inviarla con le coordinate geografiche del luogo dove è stato trovato. Così, sul sito plasticradar.greenpeace.it, sarà possibile sapere quali sono le tipologie di imballaggi più comuni nei mari italiani. Una lodevole iniziativa che, in queste ore sta facendo il giro del web, attraverso i canali social, anche grazie ai tanti ragazzi cilentani che hanno a cuore l’amore e il rispetto per la propria terra natia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home