Cilento

Pisciotta, un anno di amministrazione Liguori: il bilancio del comitato Trasparenza e Legalità

Critiche su spese, opere pubbliche e servizi

Redazione Infocilento

13 Giugno 2018

PISCIOTTA. Il 12 giugno 2017 si sono tenute le elezioni amministrative nel Comune di Pisciotta. Ad un anno di distanza il comitato Trasparenza e Legalità fa un bilancio dell’operato dell’amministrazione guidata dal sindaco Ettore Liguori, al suo secondo mandato consecutivo.

Diversi gli aspetti controversi ad essere sottolineati, a partire “dall’incompatibilità del consigliere e vicesindaco Sergio Di Blasi” con l’Ente che ha speso “diecimila euro di consulenze legali per temporeggiare e cercare di contestare quanto scritto negli atti ufficiali”, ovvero che “il Comune di Pisciotta detiene il 3,11% delle azioni della Yele”.

Proprio la società che si è occupata della raccolta rifiuti rappresenta un altro motivo di polemica: il comitato ricorda lo scioglimento della stessa “per mancata approvazione dei bilanci 2014 e 2015” ed ancora la questione “degli operai licenziati e il buco di svariati milioni di euro”.

L’attenzione è poi puntata sulle assunzioni al comune di Pisciotta ed in particolare “la moglie dell’ex sindaco Aniello Mautone e il fratello dell’assessore Antonio Greco“; le dimissioni del segretario Laurenzano e del responsabile servizio finanziario Capozzolo e il declassamento dei responsabili di servizio Positano e Montuori.

Dito puntato anche sulle opere pubbliche “non ancora completate”, in riferimento a “quelle cominciate dal’amministrazione Festa”. Critiche per le nuove luci “che hanno lasciato al buio vie e spazi comunali prima regolarmente illuminati” e sul dragaggio del porto, rivelatosi “un danno e una beffa”.

Il comitato “boccia” l’amministrazione comunale anche per la mancata fermata del Frecciarossa e la soppressione del Giudice di Pace. Infine polemiche vengono mosse sulle spese: 30mila euro di incarichi legali e 130mila “per un Puc che non potrà essere adottato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home