Cronaca

Grotte di Pertosa-Auletta, pronte le audioguide

Contenuti sonori e traduzioni audio in italiano, francese, tedesco e inglese

Comunicato Stampa

12 Giugno 2018

Grotte Pertosa Auletta

L’audioguida conduce il visitatore alla scoperta dell’affascinante sito speleologico campano, l’unico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il fiume Negro, offrendo un viaggio in barca unico fino al cuore dei Monti Alburni.

In qualità di partner tecnico e sponsor della Fondazione Mida, a fornire le audioguide è stata la Orpheo,  una multinazionale che dal 1992 progetta e realizza soluzioni innovative per la visita di musei e luoghi culturali in tutto il mondo. Tra questi si possono citare: il Viaggio nei Fori al Foro di Cesare a Roma, l’apertura del palazzo del Quirinale, il rinnovamento del Musée d’Orsay di Parigi, la Reggia di Versailles, il Metropolitan Art Museum di Tokyo e le Grotte di Lascaux.

Il percorso in inglese è stato realizzato gratuitamente da Orpheo come sponsorizzazione di questo progetto. Come per tutti i progetti in cui collabora, inoltre, anche per questa occasione Orpheo ha messo a disposizione gratuitamente dei cavi a induzione per ipoudenti. Si tratta di fibbie che, collegandosi al dispositivo, permettono di ascoltare il commento audio direttamente attraverso l’apparecchio acustico dell’utente. Grazie a questa tecnologia il visitatore beneficerà di una maggiore qualità dell’audio, evitando la fastidiosa sovrapposizione delle cuffie. Il servizio fa parte del progetto “Arte per Tutti”, il programma lanciato da Orpheo per rendere accessibili i musei e i siti culturali italiani tramite lo sviluppo di soluzioni tecnologiche per le esigenze di tutti i visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Torna alla home