Attualità

Nave Aquarius a Sapri: scoppia la polemica per le parole del sindaco Gentile

La Lega e le opposizioni accusano il primo cittadino, il Psi lo appoggia

Redazione Infocilento

11 Giugno 2018

Porto di Sapri

SAPRI. Le parole del sindaco Antonio Gentile, il quale aveva annunciato di essere pronto ad accogliere al porto di Sapri la nave Aquarius con il suo carico di migranti, hanno determinando non poche polemiche. Il primo cittadino è stato contestato soprattutto dagli esponenti della Lega che tramite il coordinatore del Golfo di Policastro Umberto Sofo hanno manifestato tutto il loro malcontento per le sue dichiarazioni. Anche il gruppo Sapri Cambia ha manifestato malcontento per l’uscita di Gentile: “Non avendo nulla da festeggiare dopo un anno di silenzi, il sindaco annuncia che Sapri è pronta ad accogliere la nave Aquarius. Non sappiamo se egli sia a conoscenza dell’inadeguatezza della struttura, sappiamo tuttavia quanto un colpo di sole possa far segnare il salto tra la serietà di un problema e l’approccio ridicolo per risolverlo”. Duro anche il commento di Sapri Democratica: “Il Sindaco di Sapri, per un minuto di notorietà, gioca con il dramma dei migranti. Dichiarazioni gravi e irresponsabili, piene di ipocrisia e pertanto squallide e vergognose. Speculare sulla vita di uomini e donne per un po’ di visibilità sui social è un fatto gravissimo e offensivo per la nostra Città. Ci vorrebbe maggiore rispetto per la dignità di chi soffre, rappresentare le istituzioni richiede serietà ed equilibrio, Gentile dovrebbe rendersi conto che lui non è un partecipante dell’isola dei famosi, non si governa una città pensando ai like su Facebook. Tutto questo accade in una Sapri già è sofferente per la manifesta incapacità di chi l’amministra, dove creare ulteriori tensioni e conflitti annunciando la disponibilità ad accogliere 600 migranti, a pochi giorni dall’inizio della stagione turistica, è una follia”.  “Il sindaco di Sapri Antonio Gentile che si dichiara pronto ad accogliere la nave Aquarius nel porto della sua città si dimostra un campione di demagogia e opportunismo politico”: è questo invece il pensiero di Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e presidente della direzione nazionale di Fratelli di Italia. “Ritengo grave che un rappresentante delle Istituzioni faccia speculazione politica sulla pelle dei cittadini” spiega Cirielli. “L’Italia fino a prova contraria è uno Stato sovrano. E Gentile sa bene di non aver alcun potere sul tema immigrazione. Le decisioni spettano al ministro dell’Interno e delle Infrastrutture. La sua uscita dimostra come voglia utilizzare un’emergenza nazionale per trarne un vantaggio politico” conclude il parlamentare di Fdi.

Si schierano dalla parte di Gentile Giangaetano Petrillo e Anna Maria Maiorano, del coordinamento Psdi di Camerota e del Golfo di Policastro.

“Quello che si sta verificando in queste ore e le dichiarazioni di alcuni movimenti/partiti ed esponenti politici territoriali ci lascia realmente sbalorditi e sconcertanti perché difronte alla vita di 629 persone crediamo non ci sia opportunismo politico che tenga – fanno sapere – Noi come Partito Socialista Italiano delle sezioni di Camerota e del Golfo di Policastro abbiamo accolto favorevolmente la proposta del Sindaco del Comune di Sapri, ed eravamo pronti a proporci come volontari nell’eventualità di un attracco dell’Aquarius presso il porto dell comunità saprese. In un momento in cui altri intendono suddividere le categorie umani in buonisti e in patrioti, stiamo perdendo il senso stesso di comunità, lo spirito di compartecipazione e accoglienza dimenticandoci che proprio questo valori ci contraddistinguono come Occidente”.

“Noi come Partito insieme all’esempio di Sindaci come Antonio Gentile, prima di rispondere alle leggi, come i nostri colleghi della Lega intendono fare, intendiamo rispondere alla nostra coscienza,e la nostra coscienza, la nostra umanità, la nostra cristianità sociale ci impone di correre in soccorso di chi implora non l’odio o la pacchia – proseguono – ma la salvezza della propria vita e di quell che forse sta trasportando nel proprio grembo. Chiudere i porti e voltarci dall’altro lato forse può essere anche da patrioti,abbiamo in nostro dubbi,ma sicuramente è da vigliacchi. Noi invece diamo una lezione all’Europa mostrandoci affianco di un Sindaco che prima di indossare il suo tricolore cerca di salvare vite umane, che non hanno alcuna colpa se non quella di essere nati nel posto sbagliato al momento sbagliato”.

Mentre si consuma la polemica il problema è stato risolto: la Spagna ha annunciato di essere pronta ad accogliere i migranti; sbarcheranno a Valencia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home