Attualità

Venerdi a Castellabate la “Notte blu”

Comunicato Stampa

15 Luglio 2015

È l’evento dello shopping notturno, ma anche una grande festa legata al mare, con musica, spettacoli, animazione e degustazioni di prodotti tipici. Venerdì 17 luglio 2015 a partire dalle 21 a Santa Maria di Castellabate l’appuntamento è con la “Notte blu”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Gruppo commercianti riuniti del Corso e pubblici esercizi di Santa Maria che hanno aderito al progetto promuovendo gli spettacoli e proponendo sconti promozionali.
A Santa Maria partenza alle ore 21 con il gruppo itinerante di artisti di strada “Incanti di Sirene” lungo il Corso Matarazzo seguiti da un gruppo di samba e percussioni brasiliane i “BATACOTO”. Nello slargo di Villa Matarazzo spettacolo musicale dei “j&j bluesband”. Nella piazzetta del Corso atteso appuntamento con i “Poterico”, finalisti di “Italia’s Got talent” in onda su Sky. In piazza Lucia spettacolo circense dei “Circo Bipolar”.
Sul palco centrale di Marina piccola a partire dalle ore 21,45 spettacoli di danza con “Life fitness” di Laura Marrone e “Progetto danza” di Marianna Lupo. Alle 22,45 cerimonia di consegna della diciassettesima “Bandiera blu” da parte del sindaco Costabile Spinelli al Presidente dell’Associazione pescatori di Castellabate Giovanni Di Luccia. Si prosegue alle 23 con il concerto della “Sband live” e Alina Di Polito. La notte continua con la musica di “dj Andrea Durante e vocalist Lelejoop”.

«L’iniziativa della “Notte blu” si svolge, in date diverse e con modalità organizzative peculiari, in vari Comuni del Cilento costiero, nel segno di una condivisa identità legata al mare – spiega il consigliere delegato al Turismo di Castellabate, Carlo Montone – Nel caso del nostro Comune si pone anche sulla scia delle “Notti bianche” che organizziamo da 12 anni, coniugando l’evento consolidato dello shopping con il prestigioso riconoscimento attribuitoci dalla Fee, a testimonianza della qualità delle acque e dei servizi offerti sul territorio. La consegna della “Bandiera blu” all’Associazione pescatori è un gesto simbolico per affidarla alla comunità che ne è protagonista assieme al Comune, grazie alle buone pratiche attivate, all’ospitalità e alla gastronomia di qualità. Ci auguriamo che questa serata di festa possa anche incentivare le attività commerciali che si sono fatte parte attiva dell’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Torna alla home