Cilento

Ad Ascea un evento dedicato alle danze popolari e del mondo

Appuntamento domenica 10 giugno

Anais Di Stefano

9 Giugno 2018

La danza, sin dai secoli primordiali, ha unito gli esseri umani in forme di collaborazione e scambio reciproco. È stata motivo di rituali e feste in onore degli dei. Sentimento e disciplina, passione e volo leggero, astrazione e perdita dei sensi. Ebbene, in onore della danza folkloristica, domenica 10 giugno alle 20.30, in piazza Antonio Correale ad Ascea, si terrà una serata dedicata alle ‘Danze Popolari e del Mondo’, all’insegna del piacere e dell’unione. Protagoniste saranno la musica folk, le tarantelle, tammurriate, pizzica e balli provenienti da tutto il mondo.

«L’iniziativa nasce come momento di ritrovo, con lo scopo di accorpare diverse generazioni e dare loro un sorriso durante i pomeriggi invernali. Domani sera, i partecipanti, oltre a celebrare le nostre tradizioni musicali, metteranno in campo quanto appreso durante il corso» – ci fa sapere Valentina Pica, assessore al Turismo -.

L’evento, realizzato dall’Associazione Cordace, in collaborazione con il Comune di Ascea e l’Assessorato al Turismo, vedrà l’esibizione di allievi che hanno preso parte ad un corso di danze popolari, tenutosi per la prima volta ad Ascea, a partire dallo scorso ottobre. Un saggio di chiusura, dunque, per i tanti che hanno partecipato all’iniziativa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home