Attualità

Lustra, parco giochi nel degrado: «Diritti costituzionali non garantiti»

Proteste dei genitori, la denuncia

Arturo Calabrese

8 Giugno 2018

LUSTRA. Erba alta, chiodi arrugginiti, sporcizia, topi e serpenti nel parco giochi. È in questo totale stato di abbandono e di incuria che i bambini del centro cilentano di Lustra sono costretti a giocare. Già da tempo in questo parchetto vi sono giostrine pericolose, rotte e non ben fissate in terra il cui utilizzo mette in serio pericolo l’incolumità dei più piccoli.

L’altalena è arrugginita, le molle dei cavalli a dondolo non sono più stabili e le maniglie degli stessi non sono ben fissate col resto della giostra. Con l’arrivo della primavera e ora della bella stagione, la vegetazione si sta impadronendo dell’area rendendo vita facile a rettili e roditori tant’è che gli avvistamenti di serpenti, seppur di innocui cervoni o biacchi, sono ormai all’ordine del giorno. Come se spazzatura e erba alta non bastassero, qualche mese fa, nella piccola area giochi sono state portate delle panchine comunali, anch’esse rotte e con ferri sporgenti, che in precedenza trovavano posto nella piazza centrale del paese e dalla quale sono state trasferite per motivi ancora ignoti. Tali panchine ospitano delle fioriere le quali contribuiscono a far crescere le flora e la fauna del parco giochi lustrese diventato quasi una piccola foresta.

«È indecente che i nostri figli non abbiano uno spazio adeguato dove giocare – tuona una mamma – la sporcizia regna sovrana e c’è ovunque pericolo di ferirsi anche in modo grave a causa di chiodi e bottiglie di vetro». «I miei figli lì non li mando – dice invece un padre – preferisco spostarmi altrove, anche in comuni confinanti o vicini dove il diritto costituzionale al gioco del bambino è garantito in totale sicurezza. Più volte abbiamo segnalato la cosa a chi di dovere ma le promesse, restano lettera morta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home