Attualità

Times Higher Education Young University Ranking 2018. UNISA è quarta in Italia e prima al Centro-Sud

Ecco la graduatoria delle università mondiali

Comunicato Stampa

7 Giugno 2018

Diffusi in queste ore i risultati della classifica “Times Higher Education World University Rankings 2018”, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali, con meno di 50 anni di attività.

“THE Times” rileva le performances di migliaia di università mondiali in tutte le loro mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze e prospettive internazionali.

Nel ranking 2018, l’Università di Salerno, entrata da solo un anno in classifica, si colloca nella top 400 degli atenei mondiali, posizionandosi al 69° posto, quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro Sud, peraltro in perfetta coerenza con la classifica nazionale de Il Sole 24Ore.

Nella classifica degli atenei italiani, infatti, UNISA si colloca al quarto posto, preceduta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dall’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dalla Free University di Bolzano e a pari merito al quarto posto con l’Università Milano-Bicocca. Inoltre, nell’elenco delle prime quattro Italiane, l‘Università di Salerno è la prima delle generaliste, insieme a Milano-Bicocca.

“THE Times rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale – dichiara il Rettore Aurelio Tommasetti. La classifica 2018 ci pone nella prima metà dell’elenco, al 69° posto, facendoci guadagnare due posizioni rispetto allo scorso anno, che è stato per noi l’anno di esordio nel ranking. Il dato di novità che emerge e che, con soddisfazione voglio sottolineare a nome della nostra comunità, è che, in un solo anno il nostro Ateneo, è quarto in Italia e primo se consideriamo che gli atenei che ci precedono sul podio sono tutti privati o specializzati”.

La classifica che prende in esame 13 indicatori di performance raggruppati in 5 macro-aree (Didattica, Ricerca, Citazioni, Internazionalizzazione e Finanziamenti dall’industria) evidenzia per l’Università di Salerno un segno “più” su tutti gli indicatori, con una particolare crescita del punteggio relativo all’indicatore “Ricerca”.

“The Times rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Questi risultati – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo: far crescere il nostro Ateneo a livello internazionale, puntando sulla qualità e sul merito. L’internazionalizzazione è la vera sfida per il sistema università. Il lavoro che stiamo portando avanti sul fronte “International”, in termini di nuovi accordi internazionali, nuovi programmai di mobilità, nuovi scambi interculturali e percorsi di laurea a doppio titolo, è un programma ben preciso, frutto di un impegno continuo che serve non solo a far crescere la qualità del nostro Ateneo, a migliorare la sua reputazione all’estero, ma soprattutto a disegnare concrete e nuove prospettive occupazionali per i nostri giovani” – conclude il Rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home