Attualità

Nuovi parcheggi a pagamento ad Agropoli: “bilancio negativo, vendite in calo”

L'istituzione della sosta a pagamento sul "Landolfi" continua a causare malumori

Ernesto Rocco

8 Giugno 2018

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. E’ passata una settimana esatta da quando, il primo giugno scorso, l’amministrazione comunale ha imposto la sosta a pagamento sul parcheggio “Gino Landolfi”. Un provvedimento in netta controtendenza rispetto alle scelte fatte dal sindaco Franco Alfieri che un decennio fa decise di trasformare il campo sportivo in una grande area di sosta a servizio del centro cittadino, assicurando che sarebbe sempre rimasta gratuita. In effetti così è stato fino a pochi giorni fa quando l’esecutivo Coppola ha deciso di cambiare rotta.

Eppure il week end successivo all’adozione del provvedimento aveva fatto ben sperare: il 2 giugno, infatti, il centro cittadino di Agropoli era pieno di cittadini e vacanzieri e di riflesso l’ex campo Landolfi. Ciò è stato possibile anche grazie agli eventi sportivi organizzati in città (gare nazionali di atletica e volley). Da lunedì, invece, ecco una nuova crisi dell’isola pedonale e delle aree di sosta. A confermarlo sono i commercianti, i più penalizzati dal provvedimento.

“Purtroppo dopo un buon week end, con il ritorno alla normalità, abbiamo registrato un calo delle presenze e delle vendite in tutto l’arco della giornata”, denuncia un esercente di via Piave. Un’altra negoziante è molto più critica: “è stata una scelta inopportuna in un momento in cui l’isola pedonale già soffriva”.

Ma vi è anche chi non si mostra del tutto critico con la trasformazione del parcheggio Landolfi in area a pagamento: “Ben venga la sosta a pagamento ma sarebbe opportuno trovare altre soluzioni come delle sbarre che consentano agli automobilisti di prendere un ticket all’ingresso e all’uscita di pagare soltanto per il tempo effettivo della sosta, prevedendo anche che per la prima mezz’ora non si paghi, in modo da favorire chi deve acquistare qualcosa. Infine andrebbero comunque garantiti degli stalli gratuiti”.

C’è poi chi si è organizzato per provare a porre un freno ai disagi: “Ai clienti che acquistano da me, dice una negoziante, su richiesta restituiamo l’euro del parcheggio” .

“Sarà contento il Comune che ora avrà qualche soldo in più nelle casse, ma noi ne paghiamo le conseguenze”, conclude laconicamente un esercente di corso Garibaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home